Risultati della ricerca


6 discorsi per centrale per un totale di 10 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica è perciò centrale ed appare urgente, fuori da inesistenti scorciatoie, trovare equilibri sostenibili e qualità migliori. la legge finanziaria [...]

[...] centrale della legislatura, per portare avanti la politica necessaria a ridare speranza e prospettiva di rinnovato sviluppo al nostro paese, di lavoro ai [...]

[...] : « la Democrazia Cristiana » — vi si afferma — « Partito Popolare di ispirazione cristiana, sceglie la pace come l' elemento centrale ed il [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
450 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ; la razionalizzazione delle procedure legislative d' urgenza. accanto alla riflessione sugli istituti e sulle procedure nel Governo centrale, nel [...]

[...] preparazione alla prossima liberalizzazione. è il tema, grande e centrale per l' avvenire del paese, della scuola, nella sua capacità di dare ai giovani una [...]

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
451 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di porre la questione relativa all' ambiente come problema centrale. all' onorevole Mattioli ho detto già qualcosa, ma dovrei dirne ancora un' altra [...]

[...] ' onorevole Scalia e dai radicali. su questo tema, l' impegno del Governo nell' accordo riguarda la decisione di riconvertire la centrale di Montalto [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
445 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] capacità innovatrice alle autonomie, ovvero utilizzando queste come contropoteri nei confronti dello Stato unitario e del governo centrale. in breve, la [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 14-12-1982
446 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prestazioni per soddisfarli. il problema non può risolversi in un semplice trasferimento di risorse tra governo centrale ed amministrazioni periferiche, ma [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 14-03-1966
441 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democratiche, ma per fare che cosa? per salvare Moro? lo ha detto anche nel comitato centrale e lo ha ripetuto qui. personalmente ritengo la figura dell [...]