Risultati della ricerca


5 discorsi per La Libertà per un totale di 6 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America
382 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pace e la libertà del nostro continente — ma anche perché sentiamo minacciati ed offesi i valori comuni. occorre individuare e colpire i colpevoli [...]

[...] , dobbiamo essere fedeli ai nostri valori: la democrazia, la libertà, la tolleranza, la giustizia. la lotta contro la violenza e contro il terrorismo non [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rinascita che è in atto. la libertà delle forze politiche , la libertà del confronto non è, a mio giudizio, e non potrà più essere possibilità arbitraria [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 105 - seduta del 27-02-2002
Norme in materia di risoluzione dei conflitti di interessi
384 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 105 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — cioè la concentrazione di potere e la sovrapposizione di potere pubblico e privato — tocca un aspetto cruciale della democrazia, cioè la libertà e [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Giustizia, deciso per Ocalan la libertà, con l' obbligo di non abbandonare Roma fino al 22 dicembre, data nella quale scadono i termini per la eventuale [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] morale e, dunque, la possibilità di scegliere la propria vita. la libertà di essere padri e madri anche quando ciò è più difficile per le condizioni [...]