Risultati della ricerca


5 discorsi per pericolo per un totale di 13 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] portata della minaccia della Lega. la Lega costituisce un pericolo in questa crisi della Repubblica, perché utilizza questo malessere profondo, la crisi di [...]

[...] riduce questo pericolo. è un pericolo reale, che si manifesta nella rozzezza culturale della proposta della Lega, nella violenza annunciata nei suoi [...]

[...] questo pericolo grave della Lega? in nome di che cosa? in nome della patria, dell' unità nazionale ? in un mondo che cambia così tanto? ma quale unità [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
1723 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico-istituzionale che coinvolgesse anche la massima carica dello Stato. non è, del resto, un pericolo solo di un giorno; è un pericolo che ha [...]

[...] eterodirette. c' è, insomma, il pericolo di una dittatura della maggioranza e non bisogna aver letto Tocqueville per sapere che ciò è proprio il contrario della [...]

[...] ; sentiamo la difficoltà del passaggio, ma avanziamo l' esigenza di confrontarci. nulla è compromesso se sentiamo questo impegno, il pericolo e la minaccia [...]

[...] destre costituiscono il pericolo che tutti noi diciamo, se nelle destre si annidano anche pericoli eversivi, allora in una competizione elettorale come [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolo ad esse connesso di una restaurazione sociale, di un' offensiva liberista, di un attacco allo stato sociale ; dunque una vittoria democratica [...]

[...] , rotture, espulsioni dalla cittadinanza? c' è un rapporto tra condizione sociale e democrazia che è fondamentale e il pericolo viene proprio da chi tenta [...]

[...] operazioni di separazione. oggi questo pericolo in Italia prende forma dall' alto e dal basso: dall' alto, da chi propone una combinazione di sistema [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
1742 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suo popolo, un atto di giustizia sociale , l' avvio di una politica di riforme. abbiamo chiesto la svolta. di fronte al pericolo della recessione che è [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
1718 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molto diverso da questo; e tuttavia indichiamo un pericolo per la nostra idea di democrazia. noi siamo stati preoccupati per tale esito ademocratico [...]

[...] presidente incaricato poi, senza nessuna tentazione di pasticci, di rompere la trama su cui poteva addensarsi tale pericolo, in modo da collocare il [...]