Risultati della ricerca


6 discorsi per La Repubblica per un totale di 12 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolo per la Repubblica. il momento è tale che tutte le energie devono essere unite e raccolte, perché l' attacco eversivo sia respinto con il vigore e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiamata la repubblica conciliare : una sorta di grande coalizione in versione italiana, nella quale dovrebbe avere dunque la sua parte, data la forza che [...]

[...] ; come l' instaurazione di rapporti tra l' Italia e la Repubblica democratica tedesca ; come la ratifica del trattato di non proliferazione atomica e un [...]

[...] ' iniziativa, una pressione, perché anche la Repubblica Federale Tedesca si decida a firmare e ratificare tale trattato, rinunziando per sempre a [...]

[...] la Repubblica democratica del Vietnam e di stabilire con essa formali rapporti diplomatici, cercando in pari tempo almeno un contatto con quell' altra [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle trattative per un patto di rinuncia alla violenza e per la collaborazione tra l' Unione Sovietica e la Repubblica Federale Tedesca , e la tregua d [...]

[...] altrui. il trattato tra l' Urss e la Repubblica Federale Tedesca non apre, forse, la possibilità anche per noi di collocarci fra i protagonisti della [...]

[...] conforme ai principi della correttezza democratica, alla fedeltà verso la Repubblica? che non si continui, almeno in parte ancora, nei famigerati metodi del [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] arresto e dei passi indietro. e questo perché altri sono andati più avanti di noi, perché paesi, come per esempio la Francia e la Repubblica democratica [...]

[...] rapporti con la Repubblica democratica tedesca . la Francia, la Danimarca, altri paesi, tutti membri dell' Alleanza Atlantica , stanno sviluppando [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] utile una seria trattativa tra la Repubblica italiana e la Santa Sede . signor presidente , onorevoli colleghi , credo di avere ampiamente illustrato [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] costituito dall' esigenza di una nuova regolamentazione dei rapporti fra la Repubblica italiana e la Chiesa cattolica . il suo stesso richiamo alle mozioni [...]