Risultati della ricerca


6 discorsi per enti locali per un totale di 27 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblica in senso lato (Stato, aziende, Enel ed enti locali ); la riduzione dei costi di produzione per recuperare valori normali ed essere in linea con [...]

[...] , tenendo presenti le esigenze degli enti locali più immediate, quelle per il periodo intermedio e quelle conseguenti al nuovo regime che dovrà essere [...]

[...] ritorno a forme massicce di indebitamento. è pertanto condizione indispensabile il pareggio dei bilanci degli enti locali , limitando la assunzione dei [...]

[...] esame la possibilità di ripristinare una sia pur limitata capacità impositiva da parte degli enti locali , in modo che anche essi partecipino al [...]

[...] funzioni agli enti locali e al conseguente trasferimento dei relativi capitoli di spesa. è, necessario però che, sia pure nel più ampio rispetto delle [...]

[...] delle assunzioni e di alcune voci di spesa. ciò consentirà agli amministratori di tutti gli enti locali di poter contrastare le pressioni e le [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riequilibratore di funzioni e di poteri ispirato al decentramento regionale, a sua volta articolato con ampie deleghe agli enti locali . rafforzare la [...]

[...] di spesa delle regioni e degli enti locali corrisponda anche un' autonomia di carattere impositivo, quale premessa di una gestione finanziaria oculata [...]

[...] pubblici, dallo Stato agli enti locali , nessuno escluso, con la collaborazione convinta ed impegnata delle famiglie, della scuola e delle [...]

[...] prestazioni, deve corrispondere parità contributiva. dotare le regioni e gli enti locali di autonomia impositiva è — come ho detto — essenziale perché [...]

[...] dei trasferimenti in favore degli enti locali richiede la sollecita attuazione della proposta di legge sulla finanza locale , che dovrà essere [...]

[...] approvata entro il 31 luglio prossimo. dal canto loro, gli enti locali potranno valorizzare il patrimonio immobiliare di loro proprietà per far fronte, sempre [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delega consentirà, infatti, non solo di ridisegnare l' ordinamento regionale e quello degli enti locali , ma opererà, in modo chiaro, quello scorporo [...]

[...] Pubblica Amministrazione . il completamento poi delle competenze regionali e la riforma della finanza degli enti locali , accanto alla riforma della [...]

[...] procedure, prevalentemente di natura finanziaria. data l' importanza del ruolo svolto dagli enti locali e dalle regioni e volendo rispettare l' attuale [...]

[...] quadro di distribuzione delle competenze tra i vari livelli di Governo, ne consegue la necessità di fondi crescenti agli enti locali . nel quadro di una [...]

[...] riprendere da questo le mosse. da qualche parte politica si è caldeggiato il ripristino di una facoltà impositiva autonoma per gli enti locali , ma altri ha [...]

[...] adeguatamente dibattuto. anche l' altro aspetto richiede approfondimento. si tratta della riconsiderazione del ruolo e delle competenze dei singoli enti [...]

[...] locali , specie in considerazione del fatto che a quelli storici altri se ne sono aggiunti, comprensoriali e simili. torna cioè di attualità il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nuovo, agli enti locali una parziale possibilità di imposizione autonoma, credo che dobbiamo essere estremamente attenti: mi sembra che sia maturata [...]

[...] alla vecchia imposta di famiglia) un sistema di imposizione diretta, passando invece all' imposizione partecipata, da parte degli enti locali , degli [...]

[...] largamente la convinzione che una quota di imposizione autonoma debba essere restituita sotto la responsabilità piena — diritti e doveri — degli enti [...]

[...] locali . dobbiamo però discuterne in modo approfondito e senza improvvisare, perché noi stessi, direi più o meno tutti, abbiamo, or non è molto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] commissariamento dei consigli comunali e provinciali e degli organi di altri enti locali per un periodo di diciotto mesi, ove esistano situazioni di [...]

[...] regole più severe in materia di eleggibilità e di titolarità di cariche negli enti locali . per quanto riguarda l' aggiornamento dell' impianto [...]

[...] luglio 1991 che prevede la realizzazione, da parte degli enti locali e di gruppi del privato sociale, di interventi a favore dei minori a rischio. i [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] le qualificate voci sia delle regioni, sia degli enti locali . questa disponibilità mi sembra sia stata confermata — ed era solo in Parlamento che [...]