Risultati della ricerca


7 discorsi per trattato per un totale di 15 occorrenze

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , che si possono riconoscere come tali, con la manovra economico-finanziaria. passo ad un punto, quello dei tagli, che è stato spesso trattato nel [...]

[...] trattato gli aspetti, chiamiamoli minori, sui quali ci siamo più « dilettati » noi; forse non negherebbe che si è trattato di un passo avanti rispetto [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deficit di bilancio, con l' obiettivo di riconvergere verso i parametri definiti nel trattato di Maastricht . considerate le gravi difficoltà [...]

[...] presto un insieme coordinato di misure per l' « obiettivo Europa » che devono accompagnare la ratifica del trattato di Maastricht e che consistono [...]

[...] . recepimento degli obblighi comunitari. — il Governo, nella consapevolezza — comune a tutte le forze politiche — che l' esecuzione del trattato di [...]

[...] Costituzione che disciplinando alcuni diritti individuali — in particolare il diritto di voto — sono investite dalle disposizioni del trattato [...]

[...] continuità e l' immediatezza del recepimento. il Governo ritiene altresì che, nel quadro di una migliore attuazione del trattato, debba essere [...]

[...] rispetto dell' indole bicamerale del nostro Parlamento e del pari rilievo politico delle due Camere. si è trattato di una materia che, soprattutto [...]

[...] trattato di Maastricht ma anche sospingere più avanti l' integrazione, dando sostanza all' impegno di una politica estera e di sicurezza comune che includa [...]

[...] deve essere proseguita in primo luogo con la rapida ratifica del trattato. l' Italia che ha contribuito ad imprimere una spinta decisiva al processo di [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1499 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mutamento, se sia stato mutamento di regime o meno e di che cosa si sia trattato, permettetemi di cercare di chiarire, in relazione a fraintendimenti ed [...]

Giuliano AMATO - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 20-03-1990
Sulla politica estera
1489 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Europa, quello che l' Europa ha saputo produrre nei suoi primi passi , sia un « pezzo » che il trattato non prevedeva: quello monetario. fatto sta che [...]

Giuliano AMATO - Ministro dell'Interno Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 109 - seduta del 14-02-2007
Recenti operazioni della lotta al Terrorismo
1504 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 109 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di comunicare loro, dicendo che, in fondo, si è trattato soltanto di questo. i bersagli nei confronti dei quali sono stati compiuti effettivi atti [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
1501 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . non voglio tornare su ciascuno degli argomenti che ho già trattato ieri; permettetemi però di dire pochissime cose. anzitutto, che gli strumenti che [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 713 - seduta del 27-04-2000
1500 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 713 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoro in America e non accetterò che venga trattato come un criminale. so però che attraverso i canali che servono all' immigrazione entra anche [...]