Risultati della ricerca


55 discorsi per perdere per un totale di 67 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lettere e non un giurista, non un costituzionalista; uno snobismo commovente financo nel dire (non lo citerò testualmente per non farvi perdere tempo [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conseguenze? e poi credete che la cosa sia di così poca importanza e che le nostre posizioni possano perdere di valore se cercate di travolgerle [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-12-1976
Norme sull'aborto
905 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] unanimi contro la stessa cattolicità (e lasciamo perdere l' umanità) e potranno continuare ad andare avanti in questo modo. ma nel paese sono isolati [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] italiano « senza perdere tempo » dovrebbe provvedere ad elaborare le necessarie leggi costituzionali e a presentarle al Parlamento. ma non basta il [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] europeo sicuramente fanno parte gli americani del nord). « da studenti abbiamo cominciato a perdere la fede, perché i cristiani erano allora i più fermi [...]