Risultati della ricerca


5 discorsi per limite per un totale di 13 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 803 - seduta del 30-01-1968
SIFAR
712 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 803 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sicurezza dello Stato e al segreto militare, il Governo avrebbe tutti i poteri, l' obbligo, il dovere di stabilire un limite a qualsiasi inchiesta, in ogni [...]

[...] momento, naturalmente purché questo limite avesse una validità obiettiva. tornerò su questo argomento. onorevoli colleghi , perché negare al Parlamento [...]

[...] potere di porre un limite a qualsiasi tipo di indagine, purché tale limite risponda ad una condizione obiettiva. ma quando ieri ho ascoltato l [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ovviare. ma questo è il caso limite. il riferirsi all' aumento medio della produttività, come noi abbiamo fatto, ci mette in condizioni di sicurezza [...]

[...] monetaria, sulla traccia delle esperienze dei paesi ad economia altamente sviluppata ed a piena occupazione. ma noi siamo al di qua di questo limite. quindi [...]

[...] carattere che voi avete impresso alla distribuzione dell' aumento di produttività. al limite, meno aumenti di produttività distribuite, più determinate [...]

[...] articolata. perché mi dovrei meravigliare? preferendo la contrattazione articolata, pongono, con voi, un limite all' intervento dello Stato, quindi pongono [...]

[...] un limite alla programmazione. vogliamo superare questo punto, andare oltre e vedere il problema come va visto, vogliamo essere coerenti con la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 547 - seduta del 26-10-1966
Finanziamento del piano di sviluppo della scuola nel quinquennio dal 1966 al 1970
701 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 547 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria della scuola, in ragione del fatto che mancano o non sono adeguate le riforme che lo devono accompagnare. è una posizione limite, che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' onorevole Lucifredi quando ha fatto un esempio limite, ma che potrebbe anche verificarsi. chiedo al relatore, che mi sembra lo abbia interrotto a quel [...]

[...] referendum costituzionali e due referendum abrogativi (perché per il referendum abrogativo c' è il limite di due per volta, che non esiste per il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] al di là di quello che voi ufficialmente dite sia il limite massimo delle vostre concessioni. non so se esistano precedenti, nella storia di tutti i [...]

[...] carabinieri. devo dire, onorevole sottosegretario, che a mio avviso si è passato in questo modo ogni limite di correttezza, e si è abusato altresì della [...]