Risultati della ricerca


5 discorsi per cifre per un totale di 15 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] generale ma le norme particolari; non erano cioè sufficientemente indicative le cifre stesse, mentre gli obblighi giuridici, nascenti per gli enti e per le [...]

[...] pagina 26 leggo: « se dunque il programma è parso discutibile perché non contiene norme ma cifre-indici e percentuali, occorre sottolineare che questo [...]

[...] non contiene norme ma cifre, lo critichiamo perché contiene cifre cervellotiche o inesatte e dichiarate tali da voi stessi. ed ancora una volta questo [...]

[...] rilievo non va ai relatori, ma va ad essi come esponenti della maggioranza e va al Governo. quante volte le cifre previsionali contenute nel piano o [...]

[...] nel programma sono state smentite o rettificate o rifatte; e non soltanto le cifre come risultato di determinate operazioni di computo, ma addirittura i [...]

[...] reddito nazionale , queste cifre sono state sottoposte a revisione? questo noi critichiamo; non che vi siano cifre, ma che non siano numeri riferentisi [...]

[...] a determinati impegni, così come accade per le leggi di approvazione del bilancio; che siano cifre, il più delle volte, quasi sempre, come è logico [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' andamento del settore pubblico di questi anni e quale indicazione esso può dare per l' avvenire? vorrei al riguardo leggere pochissime cifre, ricordando [...]

[...] , se queste cifre trovino conferma nei dati posseduti dalle autorità di Governo; ma certo mi impressiona il fatto che, in base ad una specie di [...]

[...] estrapolazione di cifre, si arrivi alla conclusione che, su di un totale di circa 22 mila miliardi di disponibilità del mercato finanziario e monetario, il [...]

[...] poche cifre, come possiamo noi dire, senza ricondurre questo settore ad un risanamento sostanziale, che chiunque deve obbedire alla legge della [...]

[...] dovremmo assicurare al sistema economico una sua competitività sul mercato internazionale. d' altra parte, quando le cifre sono quelle che grosso modo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 567 - seduta del 02-12-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
773 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 567 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] scoraggiarci come non dobbiamo illuderci. sono state enunciate cifre discutibili di perdite e danni; si è forse sopravvalutato l' entità del fenomeno che [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sogno, che molto spesso vaga nei nostri discorsi sulla programmazione, ci fa sbattere la fronte contro la realtà dei fatti e delle cifre. d' altra parte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] riferito in ordine alle cifre, alla contabilità — diciamo così — degli attentati. una tragica contabilità che — come ella sa, onorevole [...]