Risultati della ricerca


6 discorsi per estera per un totale di 14 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 19-07-2006
Disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali
197 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 28 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cui il Governo non è stato presente. qui stiamo parlando dei dibattiti di politica estera : D'Alema ha fatto bene ad essere presente, ha fatto il suo [...]

[...] dovere. non capisco neanche questa continuità in politica estera che sarebbe stata ristabilita, nei termini dei suoi capisaldi. guardi che gli onorevoli [...]

[...] presentatori dell' emendamento 2.20, Cannavò, Burgio e Pegolo, non accettano proprio questo, proprio quei capisaldi della politica estera italiana [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 19-07-2006
Disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali
1672 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 28 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] nucleare, raggirando da anni le diplomazie di tutto il mondo. una politica estera e di sicurezza seria misura su questi dati il suo senso delle [...]

[...] « gherminella » per scompaginare una maggioranza — di suo diciamo piuttosto fragile — sui temi decisivi della politica estera e delle alleanze dell' Italia [...]

[...] particolare nell' ambito decisivo della politica estera e di sicurezza; se questo non fosse sarà vostra responsabilità, signori del Governo, indicare una [...]

[...] strada seria per uscire dalla crisi. un paese privo di una maggioranza stabile in politica estera sarebbe uno strano animale mitologico, un ircocervo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 19-07-2006
Disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali
198 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 28 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] facciamo con spirito di continuità con la politica estera . questo è un valore, come lo è il multilateralismo simboleggiato nell' Onu, la scelta [...]

[...] estera dell' Italia. non c' è stata una « legislatura d' ombra » ; non ci sono state « le tenebre » in questi cinque anni: ci sono state decisioni [...]

[...] , infatti, se un Governo che ha manifestato, in quest' Aula, una preoccupante disomogeneità a proposito delle coordinate della politica estera possa [...]

Emma BONINO - Ministro del Commercio Internazionale - Ministro senza Portafoglio per le Politiche Europee Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 14-01-2008
Legge comunitaria 2007 e relazione sulla partecipazione dell´Italia all´Unione europea
113 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 265 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] strumenti. esistono mozioni di indirizzo, di politica estera o in qualunque altra materia, che possono supplire nelle more di una decisione [...]

[...] , ad esempio, in politica estera , ma non solo) sia una preoccupazione che ci deve tenere svegli. ringrazio il Parlamento per averci consentito di [...]

Massimo D'ALEMA - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 42 - seduta del 26-09-2006
Intervento di cooperazione allo sviluppo in Libano e rafforzamento del contingente militare italiano nella missione UNIFIL
397 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 42 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della Turchia all' Europa che costituisce uno degli obiettivi della politica estera italiana — ma anche di altri paesi islamici e di un paese arabo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 06-03-2007
Proroga della partecipazione italiana a missioni umanitarie e internazionali
208 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] multilateralismo. nessuno in Italia, né nel centrosinistra e neanche nel centrodestra, ha mai rifiutato il principio cardine della nostra politica estera , cioè il [...]