Risultati della ricerca


6 discorsi per servizio per un totale di 27 occorrenze

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 18-05-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1787 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 356 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sua richiesta di delega al Parlamento. è nostra precisa intenzione, infatti, rafforzare il servizio sanitario nazionale ed i suoi principi ispiratori [...]

[...] sperimentazione di questi anni, di non rafforzare il servizio sanitario e di non consentirne la piena attuazione, ma che, se lasciati a se stessi senza [...]

[...] ulteriori interventi, potrebbero anche rappresentare una vera e propria controriforma degli stessi principi del servizio medesimo. questo è l' obiettivo [...]

[...] delega, ma anche, in un certo senso, per ampliare l' esercizio di questa delega e per consentire che il servizio sanitario nazionale abbia veramente a [...]

[...] , capaci di conseguire davvero i principi di universalità, di solidarietà e di equità che sono alla base dello stesso servizio sanitario nazionale. questo [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 89 - seduta del 05-11-1996
Misure di razzionalizzazione della finanza pubblica
1782 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 89 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] norma razionalizzatrice e moralizzatrice del servizio sanitario nazionale. ritengo che il processo di aziendalizzazione della sanità italiana debba [...]

[...] avvenire creando le condizioni per poter usufruire al meglio delle grandi potenzialità professionali di cui il servizio sanitario nazionale dispone oggi [...]

[...] servizio sanitario nazionale possano svolgere attività libero-professionale dentro le strutture pubbliche. nel momento in cui saranno state create le [...]

[...] riusciti nell' intento. credo si tratti di un intervento che si aspettano i cittadini di questo paese e gli operatori del servizio sanitario [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 224 - seduta del 07-07-1997
Disposizioni urgenti in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
1784 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 224 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] coerente con il sistema del servizio sanitario nazionale, anzi ne può rappresentare in qualche modo un elemento di disturbo. in secondo luogo, ha parlato di [...]

[...] sostiene che quei 40 mila miliardi che le famiglie italiane oggi spendono sono alternativi rispetto al servizio sanitario nazionale, ignorando che una [...]

[...] stragrande maggioranza di questi sono legati alla compartecipazione al costo di quel servizio. stiamo dunque molto attenti perché questa riforma, come [...]

[...] molte altre, se ben applicata attraverso il contributo di chi vuole comunque rafforzare il servizio sanitario , sarà in grado di dimostrare che il [...]

[...] sistema scelto nel nostro paese è quello che costa meno e che è in grado con alcuni correttivi di superare le contraddizioni e di offrire un servizio di [...]

[...] in cui presta servizio nell' ambito del servizio sanitario nazionale, è sottoposto alle regole organizzative e funzionali del servizio stesso! su [...]

[...] sanitaria molto chiara del Governo: il rafforzamento del servizio sanitario nazionale. se su questo vi è accordo, se tutte le forze politiche sono [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 336 - seduta del 31-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1786 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 336 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del servizio sanitario nazionale i farmaci di cui sia stata approvata l' efficacia. spetta altresì alla stessa commissione, una volta che sia [...]

[...] principio fondamentale: il servizio sanitario nazionale non solo tutela il corretto uso delle risorse, perché a fronte di risorse limitate è un [...]

[...] altresì fondamentale che tutto questo avvenga a tutela e a garanzia dell' ammalato, perché porre a carico del servizio sanitario nazionale un farmaco [...]

[...] intendiamo derogare, perché questo vorrebbe dire smantellare i principi fondamentali del servizio sanitario nazionale e, soprattutto, barattare per speranza [...]

[...] in ossequio ai principi del servizio sanitario nazionale — quel principio di libertà della cura che è tale solo di fronte ad una validazione [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] documentabili! se i miei organi tecnici mi avessero detto una cosa diversa, avrebbero reso un cattivo servizio non al ministro, ma al paese! infatti [...]

[...] efficaci, non si può procedere alla sua registrazione a carico del servizio sanitario nazionale. è previsto, però, che i farmaci di cui ancora non si è [...]

[...] modificabile il famoso articolo 2. ecco perché non possiamo porre a carico del servizio sanitario nazionale, neanche come cura palliativa, neppure per i [...]

[...] riformare per rafforzarlo » , ed io vi dico subito che sto da questa parte, credo che non ci siano dubbi; io lavoro per riformare il servizio [...]

[...] sempre accompagnato la convinzione che si volesse usare questa vicenda per porre le basi di una riforma radicale, di una controriforma del servizio [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' autentica volontà riformatrice ed anche da una volontà di porsi al servizio del dialogo, della ricomposizione dei contrasti, di non spezzare il filo del [...]