Risultati della ricerca


5 discorsi per seconda Repubblica per un totale di 8 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] furbizia. bisogna dunque ripartire dalla crisi della seconda Repubblica e dalla necessità di farvi fronte. questo punto di partenza per me è un' ovvietà, ma [...]

[...] guidare dall' idea che ci si possa legittimare come forza decisiva della seconda Repubblica solo perché si è sottoscritto un pezzo di carta [...]

[...] possono essere negati e che hanno determinato un intreccio indistricabile in tutta la storia della Repubblica, possano perpetuarsi anche nella seconda [...]

[...] Repubblica . tanto più se, come dicevo prima, non avremo la possibilità di varare una riforma alta, forte, ampiamente condivisa da tutti. io ritengo [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
172 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] passaggio dalla prima alla seconda Repubblica richiedesse un' Assemblea costituente , un' assemblea che fosse investita dagli elettori di un mandato [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
1633 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] non vorrebbero che facessimo, cioè che togliessimo senso a quella seconda Repubblica che la novità costituzionale vuole esprimere. vi ringrazio. [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 22-01-1997
Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali
589 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' attuale assetto, non a profonde modifiche. quando sentiamo dire che non si tratta di sancire il passaggio tra la prima e la seconda Repubblica , ma [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Governo e opposizione maturata in lunghi anni è utile anche nella seconda Repubblica ...!)...... — i punti critici, i nodi da risolvere sono quelli che [...]