Risultati della ricerca


7 discorsi per cambiare per un totale di 14 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1996
120 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] da quella che produsse e votò la Costituzione in vigore . si tratta di cambiare le regole di un gioco sempre meno sopportabile e sopportato da una [...]

[...] ; lei dimostra che è difficile cambiare con le stesse forze politiche e sociali, con le stesse persone portatrici dei medesimi interessi — magari a [...]

[...] cambiare l' organizzazione dello Stato, non l' hanno fatto, e i difetti di quell' organizzazione si sono trasferiti nei partiti stessi. anche voi siete [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 03-12-1992
Funzioni della Commissione parlamentare per le riforme istituzionali e disciplina del procedimento di revisione costituzionale
327 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 101 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il coraggio di cambiare e che richiede una lotta su due fronti: contro posizioni conservatrici — più comprensibili, diciamo, in chi difende un [...]

[...] di evitarlo: attraverso il coraggio di cambiare ed attraverso un' opera di rigenerazione, che certamente non sarà condotta solo con le riforme [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 49 - seduta del 15-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
119 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 49 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politico-mafiose di certi partiti. partiti nati con lo scopo precipuo di cambiare l' organizzazione dello Stato, come dichiaravano Gramsci, Sturzo e [...]

[...] fatti storici che tutti conosciamo. la nemesi sta nel fatto che questi partiti, nati gridando che occorreva cambiare l' organizzazione dello Stato, una [...]

[...] troveremmo di fronte ad un Governo nuovo: in realtà è un Governo vecchissimo, uno dei tanti del dopoguerra, che tenta di non cambiare nulla, che si [...]

[...] specializza anzi nella logica del Gattopardo: cambiare qualcosina affinché non cambi niente. nelle feste dell' amicizia di ogni colore viene annunciato, lo [...]

[...] perché è arrivato il momento di cambiare questo Stato, visto che i cittadini non possono più riconoscersi in uno Stato centralista in cui il Primo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 13-11-1992
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (1446); Nota di variazioni al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995
104 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per segnalare che è necessario cambiare registro e che occorre avere direttive semplici e chiare, per rispettarle con un minimo di coerenza, noi [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari
117 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] voler assolutamente cambiare niente, io, più che approfittare dell' occasione, sento il dovere di inviare, al giudice Di Pietro ed a tutti i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 29 - seduta del 22-07-1992
Abrogazione dei commi secondo e terzo dell'articolo 68 della Costituzione, in materia di autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari; Per un richiamo al regolamento e sull'ordine dei lavori (1464); Proposta di legge costituzionale; Per lo svo
1066 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 29 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regolamento! nel corso dello stesso dibattito! lei può cambiare i contesti, ma un testo nella sua puntualità, respinto dal Parlamento, nel corso dello [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 50 - seduta del 16-09-1992
Documento di programmazione economico - finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1993 - 1995
1493 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 50 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] realizzare. e in questa consapevolezza ci mettemmo al lavoro, non per tamponare ma, possibilmente, per riuscire a cambiare. il lavoro ha dato i suoi [...]