Risultati della ricerca


5 discorsi per massimo per un totale di 8 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] collega ad una situazione congiunturale favorevole che evidentemente la rende più facile. se vogliamo stabilire il momento del massimo di coesione [...]

[...] Governo per correggere la congiuntura? è impegnato in alcune riforme strutturali e bisogna fare il massimo per consentirgli di correggere la congiuntura [...]

[...] cioè di fronte i punti vuoti di questa situazione, la cui responsabilità è ingiusto far risalire ad un Governo che fa il massimo sforzo per conciliare [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 21-09-1978
Nuovo ordinamento della scuola secondaria superiore
737 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 329 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] è stato licenziato dalla Commissione istruzione rappresenta, dal punto di vista del gruppo repubblicano, il massimo di compromesso, per così dire, fra [...]

[...] cui il massimo di espressione organizzata era l' artigianato o l' impresa minuscola. se ne deduce che si guarda oggi — e non vorremmo che si [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] demolire la scuola di Stato? chi si obbliga al massimo rispetto delle norme del Concordato, si mette in legittima apprensione quando, accanto alle [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costantemente pensato che il massimo elemento equilibratore della situazione militare europea fosse il riarmo della Germania. io mi sono sempre [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sviluppare al massimo gli scambi normali, noi potremmo non solo ripetere il miracolo del 1948, ma andare oltre; cioè noi potremmo utilizzare anche più [...]