Risultati della ricerca


5 discorsi per logica per un totale di 15 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] risparmio per salvare i redditi alti e colpire i redditi medi e bassi, che alimentano in grosso volume il risparmio. c' è quindi una logica, nella [...]

[...] giunto a questa conclusione del blocco dei salari a cuor leggero, volendo tradire la classe operaia ? ma è la logica dei fini che ha imposto quella [...]

[...] linea d' azione! è inutile che voi ricamiate su questo delle piacevolezze. è la logica della volontà di modificare il sistema (questo è un altro errore [...]

[...] che voi commettete), non la logica della salvezza del sistema che ha mosso Wilson. questo è l' equivoco che c' è fra noi e voi. il sistema va modificato [...]

[...] politica dei redditi . il mio amico onorevole Riccardo Lombardi la nega in via pregiudiziale, ma io non ho mai capito la logica di questa negazione. i [...]

[...] delle alluvioni. io rimango — lo debbo dire — sbalordito. sarò incapace di capire questa logica, ma rimango assolutamente sbalordito. cioè noi [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 170 - seduta del 23-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
683 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 170 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] programmazione economica, rispettando, tuttavia, un equilibrio congiunturale continuo. il ragionamento ha una sua logica. e so che cosa si possa adesso [...]

[...] contrapporre, quando si badi alla logica stessa della politica di programmazione. si può contrapporre soltanto un argomento, che è ripetuto molte volte [...]

[...] nella relazione Barca: intendiamo tallonare il processo di sviluppo spontaneo. ma, con questa affermazione, voi dichiarate di accettare la logica d [...]

[...] ' una politica liberale, non d' una politica programmata. ad un certo punto voi rispecchiate, nell' atteggiamento dei sindacati, la stessa logica che [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] arrivare ad alcune conseguenze paradossali. per esempio, con questa logica — che poi, onorevole Malagodi, non è una logica democratica — perché non [...]

[...] Stato nelle banche e dedicare i fondi così ottenuti alla edificazione di case economiche? se noi accettassimo, onorevole Malagodi, la logica di queste [...]

[...] . una tale maniera di argomentare non dovrebbe entrare nella logica di partiti democratici. mi lasci dire, onorevole Malagodi, che bisognerebbe lasciarla [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 829 - seduta del 27-02-1968
Sul bilancio dello stato
714 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 829 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] futuri, costituiscono l' essenza della programmazione. li abbiamo mai affrontati questi problemi nella loro coerenza logica? abbiamo mai visto e ordinato [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica , l' europeizzazione della Saar sarebbe apparsa una conseguenza logica e necessaria di questo quadro di lavoro per tutti i paesi. ma è chiaro che [...]