Risultati della ricerca


5 discorsi per estrema sinistra per un totale di 0 occorrenze

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rivolgo al campo dell' estrema sinistra . mi darete atto che devo fare un discorso molto più serio con l' opposizione di estrema sinistra che con voi [...]

[...] regimi di Franco o di Salazar. questo non me lo farà credere nessuno. quella dell' estrema sinistra è una posizione negativa, ma criticamente assai [...]

[...] più intelligente: l' estrema sinistra ha accettato l' idea della programmazione, pur manifestando la sua sfiducia nella possibilità che le forze [...]

[...] politiche dell' attuale maggioranza riescano a realizzare il loro programma. l' estrema sinistra ha inoltre condotto due critiche e ha affermato due punti di [...]

[...] periodo di tempo in cui operano, nella programmazione; e la tesi dell' onorevole Amendola e di altri colleghi dell' opposizione di estrema sinistra [...]

[...] secondo problema riguarda la posizione del sindacato nella programmazione. da quando si è aperto questo problema, onorevoli colleghi dell' estrema [...]

[...] sinistra , ho avuto l' impressione di una posizione di debolezza iniziale del sindacato, che ha quasi paura di assumere responsabilità, ha quasi paura del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] battaglia della polemica di estrema sinistra ed è uno dei casi in cui appare più evidente il contrasto fra impieghi produttivi e impieghi sociali. onorevoli [...]

[...] ineluttabili. l' errore di impostazione dei colleghi dell' estrema sinistra (e degli stessi colleghi della maggioranza) è di ritenere che essi possano alterare [...]

[...] evidente, e un altro errore dell' estrema sinistra è di non riconoscere tale dato. il problema non è di affermare questa sufficienza, ma di affermare un [...]

[...] dell' estrema sinistra , bisogna sapere come si ottengono le scelte qualitative attraverso misurazioni quantitative, altrimenti ineluttabilmente la [...]

[...] . se pensiamo alle strutture e alle riforme di lunga portata non usciamo più da questa situazione. d' altra parte, onorevoli colleghi dell' estrema [...]

[...] sinistra , andiamo a vedere il problema nei suoi termini reali. abbiamo a questo proposito l' esempio del grande capo di un partito operaio (non vorrete [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 341 - seduta del 23-10-1970
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
725 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 341 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sociali. questo principio è stato accettato, mi pare, dall' opposizione di estrema sinistra ed è stato rivendicato in un articolo dell' onorevole [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] gruppi, compresi i gruppi di estrema sinistra , a non condurre la loro azione politica nel senso di espansione dei consumi attuali, ci richiamiamo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] discorso richiamò la cortese attenzione della Camera e i gruppi di estrema sinistra , se non poterono accettare favorevolmente il punto di vista [...]