Risultati della ricerca


5 discorsi per cassa per un totale di 27 occorrenze

Ugo LA MALFA - Ministro del Tesoro Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 220 - seduta del 19-02-1974
Bilancio di previsione 1974 e rendiconto esercizio finanziario 1972
732 1974 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 220 10 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comparativamente al suo reddito nazionale , ed anche in cifre assolute, ha il maggior disavanzo di cassa tra i paesi industrializzati . questa prima [...]

[...] cominciare dal disavanzo di cassa dello Stato, molta ironia si è fatta quando, nel luglio scorso, abbiamo presentato un bilancio sperando di contenerlo [...]

[...] eccessivo spirito contabile o ragionieristico. in quella occasione, noi ci riferimmo anche al disavanzo di cassa (intendo, di bilancio delle aziende [...]

[...] autonome e della Cassa Depositi e Prestiti ) del 1973, calcolandolo in 7.700 miliardi. ebbene, il disavanzo di cassa dello Stato per il 1973 è stato di [...]

[...] , va quindi a caricare il disavanzo di cassa del 1974. abbiamo, alla fine del 1973, acceso alcuni mutui, che utilizzeremo nel 1974 e che hanno [...]

[...] contributo al processo inflazionistico. ebbene, se il disavanzo di cassa del 1973 si è chiuso con 7.645 miliardi, abbiamo fatto presto, d' altronde , a [...]

[...] finanziamento, sono venute a caricarsi sul disavanzo di cassa dello Stato. ad oggi siamo purtroppo costretti già a preventivare per il 1974 un [...]

[...] disavanzo di cassa di ben 9.200 miliardi. e badate, onorevoli colleghi , abbiamo corretto le cifre delle entrate di 300 miliardi, presupponendo che ci fosse [...]

[...] toccata l' amara sorte di raccogliere il frutto dai banchi di Governo. ebbene, questa è la condizione del disavanzo di cassa dello Stato, onorevoli [...]

[...] cassa, o dove si fa il conto dei prestiti in valuta che noi riceviamo nelle varie sedi, dove si fa cenno all' andamento dei nostri prezzi, per sentire [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 11 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] avuto una correzione attraverso il consuntivo di cassa, nel senso che per quel periodo le preoccupazioni relative al bilancio di competenza potevano [...]

[...] essere attenuate dalla considerazione del bilancio di cassa. ma se questo compiacimento traspare dalle cifre del « libro bianco » , pur si spiega un [...]

[...] Cassa e un rammarico per il fatto che il consuntivo di cassa non abbia potuto registrare una migliore qualificazione della spesa. onorevole ministro, a [...]

[...] . mentre nel 1967 il deficit di competenza ammontava a 1252 miliardi di lire e quello di cassa a soli 484 miliardi, nel 1968 il deficit del consuntivo di [...]

[...] competenza passò a 2.072 miliardi e quello di cassa a 1.197 miliardi. nel 1969, poi, il deficit di competenza ha raggiunto 2.890 miliardi e quello di [...]

[...] cassa 1.521 miliardi. nel 1970 il deficit nelle previsioni integrate di competenza ha toccato 2.615 miliardi di lire mentre il deficit di cassa ha [...]

[...] toccato, secondo il « libro bianco » , i 2.054 miliardi. si è avuto cioè un peggioramento del deficit, sia di competenza sia di cassa, di circa 1 500 [...]

[...] quali canali si formano le disponibilità monetarie e finanziarie e come devono essere regolate. dobbiamo poi risolvere il problema del bilancio di cassa [...]

[...] o di competenza. tenete conto che, a termine di legge della contabilità dello Stato, il Tesoro deve fare un bilancio di cassa ogni 3 mesi, è obbligato [...]

[...] a fare un bilancio di cassa e noi non ne sappiamo nulla. abbiamo dei problemi di rapporto tra il Parlamento e la Corte dei conti . la Corte dei conti [...]

[...] competenza e cassa, residui di stanziamento, rapporti tra spese correnti e spese in conto capitali, la possibilità di inquadrare gli impegni pluriennali [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' impiego vero del debito di tesoreria, che è quello di coprire momentanee deficienze di cassa. rimaniamo se mi consente l' onorevole relatore — in [...]

[...] assegnare alla Cassa per il Mezzogiorno la somma di 12 miliardi per interventi nel settore turistico e della viabilità turistica. d' accordo che il turismo [...]

[...] non hanno alcun valore economico. ho visto discutere nei programmi della Cassa per il Mezzogiorno opere turistiche, per il valore di decine di milioni [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alcune esperienze di riforme strutturali la riforma agraria (qui veramente, onorevole Medici, la sua competenza è indiscutibile), la Cassa per il [...]

[...] mentre la Cassa per il Mezzogiorno e la riforma agraria erano aspetti parziali di una politica di riforme strutturali interne, oggi, col piano di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 404 - seduta del 16-03-1956
Istituzione del ministero delle partecipazioni statali
661 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 404 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , avevo suggerito un ministro senza portafoglio , del tipo del ministro per la Cassa del Mezzogiorno , che avesse a sua disposizione una segreteria [...]