Risultati della ricerca


5 discorsi per maggioranza parlamentare per un totale di 8 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , nel senso che sarebbe molto più facile far convergere tutti i voti su un uomo piuttosto che costruire una maggioranza parlamentare . detto questo [...]

[...] me questo sembra un modello di Governo più forte, europeo, più efficace, un Governo che è espressione di una maggioranza parlamentare , che guida una [...]

[...] maggioranza parlamentare ; una maggioranza parlamentare che controlla un leader...... e che può anche destituirlo se il suo operare non è coerente con [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 354 - seduta del 14-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
353 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 354 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in modo tale da sottrarla alla maggioranza parlamentare protempore, esaminando altre forme di investitura, compresa l' elezione diretta . questo è il [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 30-01-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
349 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 306 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , essendo chiaro che la responsabilità del governare compete al Governo, il quale è l' espressione della maggioranza parlamentare . la stabilità [...]

[...] maggioranza parlamentare e in un modo tale che essa sia il più possibile omogenea. e poi la stabilità, lasciatemelo dire, è un fatto di cultura, di [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
355 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] carico dei risultati acquisiti. non abbiamo detto: se votate per il presidenzialismo, andiamo via; ed eravamo la maggioranza parlamentare ! è accaduto [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
354 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Repubblica , che era stata la bandiera del Polo, pure a fronte dell' evidente insussistenza della maggioranza parlamentare che aveva determinato quella scelta [...]