Risultati della ricerca


5 discorsi per petrolio per un totale di 17 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di tonnellate equivalenti a petrolio. se vogliamo discutere di energia e di tutti i problemi connessi troviamo pochi dati sia nella legge finanziaria [...]

[...] il petrolio. in secondo luogo, perché gli usi termici sono in generale a bassa temperatura (particolarmente per il riscaldamento e per la produzione di [...]

[...] : in primo luogo, è necessario diminuire l' uso del petrolio nella produzione di elettricità. il più normale sostituito a corto e medio termine è il [...]

[...] questo prodotto rimarrà stabile nel tempo. anche per il petrolio vi fu un periodo in cui si poteva reperirlo ad un costo relativamente basso, e cioè fino [...]

[...] al 1973; peccato che da quell' anno in poi nessuno sia stato più in grado di controllare il prezzo di questo bene. essendo il petrolio poi una [...]

[...] prezzo così come vengono stabiliti dai produttori. vorrei far notare anche per quanto riguarda l' uranio siamo nella stessa posizione del petrolio [...]

[...] tonnellate di petrolio (evidentemente, a programmi ultimati). quindi, primo scontro sulle cifre... a quali settori si indirizza questa ricerca per ottenere [...]

[...] impianti ad energia solare e che anche le scuole dovrebbero essere riscaldate con pannelli solari; si risparmierebbero così 170 mila tonnellate di petrolio l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 290 - seduta del 01-03-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
60 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 290 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] miliardi per dieci anni: di questi, 56 mila sono praticamente destinati alle fonti tradizionali « dure » (petrolio, nucleare, carbone, gas naturale [...]

[...] l' idroelettrica e il gas naturale, ed è, come tutti possiamo immaginare o dedurre dalle cifre, largamente inferiore a quella prevista per il petrolio [...]

[...] politica precisa, come fu una scelta precisa quella del « tutto petrolio » che ci ha portato alla crisi gravissima del 1973, così come, evidentemente, è [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 285 - seduta del 24-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
56 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 285 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] molti argomenti a chi reclama il potenziamento delle spese militari. se noi guardiamo, ad esempio, le incertezze negli approvvigionamenti di petrolio che [...]

[...] seguito più a lungo), perché se è vero che quei paesi hanno un deficit verso i paesi dell' Opec, per il petrolio, di 21 milioni di dollari , hanno però [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 88 - seduta del 09-11-1992
Interventi urgenti in materia di finanza pubblica; Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1993 e bilancio pluriennale per il triennio 1993-1995 (legge finanziaria 1993)
103 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 88 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] invece tradito come può constatare chiunque visiti la frontiera serbo-ungherese. il contrabbando di petrolio non si fa sulle mulattiere: i TIR e le [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del mondo nei due blocchi , est ovest , con relativa spartizione dei paesi del terzo mondo (questo a me, perché ha il petrolio, questo a te perché ha [...]

[...] anche lui il petrolio, e via di questo passo) e se noi non ci renderemo conto che proprio questa vecchia politica di spartizione del mondo in due [...]

[...] che, per esempio, ogni aumento delle materie prime e del petrolio costituisce per la bilancia dei pagamenti dei paesi in via di sviluppo una [...]