Risultati della ricerca


5 discorsi per referendum abrogativo per un totale di 18 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in questa sede anche le norme sul referendum abrogativo . ho l' impressione che l' orientamento della maggioranza in questo momento non sia esattamente [...]

[...] alle norme sul referendum abrogativo . noi riteniamo che sarebbe stato opportuno approvare subito le norme legislative per tutti i tipi di referendum; ma [...]

[...] ) approvare anche le norme sul referendum abrogativo , perché noi riteniamo molto esatto e sensato quello che ha detto l' onorevole Migliori circa il [...]

[...] referendum abrogativo si determinerebbe certamente tra il Parlamento che avrebbe approvato una o più leggi e il corpo elettorale che potrebbe disapprovare [...]

[...] sarebbe opportuno approvare anche le norme relative al referendum abrogativo . noi lo possiamo dire con ogni tranquillità e anche con molta franchezza [...]

[...] né del referendum abrogativo . per essere più chiari, il mio gruppo ha ottimi motivi per vedere attuati l' uno e l' altro referendum, in quanto in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 705 - seduta del 27-06-1967
Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativ alegislativa del popolo
1386 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 705 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soltanto una delle forme di referendum previste dalla Costituzione (ed ora da questo disegno di legge ), cioè il referendum abrogativo previsto dall [...]

[...] , nelle forme che mi permetterò di esaminare, alla istituzione del referendum abrogativo è il gruppo liberale. io ho ascoltato in parte, e in parte [...]

[...] liberale. secondo i liberali, infatti, è politicamente inopportuno in questo momento portare innanzi il discorso sul referendum abrogativo . poiché [...]

[...] sapere dai liberali perché proprio in questo momento l' attuazione del referendum abrogativo sarebbe particolarmente inopportuna. ma la spiegazione da [...]

[...] , ripeto, parlato in termini piuttosto drastici, aveva dichiarato addirittura che attraverso il referendum abrogativo si rischiava di tenere il paese in [...]

[...] di essere favorevoli ad una attuazione del referendum abrogativo che non determini confusioni eccessive; e pensiamo che non abbia avuto torto l [...]

[...] referendum costituzionali e due referendum abrogativi (perché per il referendum abrogativo c' è il limite di due per volta, che non esiste per il [...]

[...] ' apporto del gruppo liberale al Governo presieduto allora dall' onorevole Segni. nonostante questa indubbia anzianità di battaglia contro il referendum [...]

[...] abrogativo , io debbo confessare — sarà certamente mia pochezza — che non sono riuscito a comprendere e soprattutto non sono riuscito ad apprezzare fino [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 28-01-1960
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale (1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1365 1960 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 251 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituzionale e accantonare il referendum abrogativo non era (e vorrei che se ne convincessero i colleghi della Democrazia Cristiana che in quel momento furono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1026 - seduta del 07-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948, n. 26.
1345 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1026 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attraverso l' istituto del referendum e soprattutto attraverso l' istituto del referendum abrogativo di leggi che l' opinione pubblica può aver considerato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] farvelo presente) un referendum dilacerante, perché un conto è il referendum abrogativo di una legge approvata dal Parlamento e un conto è quello di [...]