Risultati della ricerca


7 discorsi per entrata in vigore per un totale di 11 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1335 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in vigore 18 giorni dopo la Costituzione, viene considerata come l' interpretazione autentica della XII norma transitoria: ciò è detto anche nella [...]

[...] disposizione transitoria della Costituzione ha dato la stessa Assemblea costituente . gli onorevoli colleghi sanno che la legge 3 dicembre 1947, entrata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1338 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] vigore dopo a Costituzione. so però che tale legge è entrata in vigore dopo la Costituzione, e questo argomento voi l' avete sostenuto per dimostrare che [...]

[...] autentica della Costituzione, e il Governo ha dimostrato di accettarla. la legge 3 dicembre 1947 è stata promulgata il 18 gennaio 1948 ed è entrata in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge varata dopo l' entrata in vigore della Costituzione risulta re ipsa . poiché tuttavia qui si tratta di una legge politica, la quale applica un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] temporanea, « per non oltre un quinquennio dalla entrata in vigore della Costituzione » , dichiarando infine che essa è relativa a determinate categorie [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in maniera retroattiva e di contemplare per l' applicazione di questa legge in sede giudiziaria fatti compiuti anteriormente all' entrata in vigore [...]

[...] del suo dire. l' onorevole Poletto ha dichiarato che la legge non ha valore retroattivo, che non contempla fatti compiuti anteriormente all' entrata in [...]

[...] vigore della legge stessa. ora io leggo su un giornale che, secondo un' informazione dell' organo socialdemocratico La Giustizia , il Governo avrebbe [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] questo testo costituzionale che le entrate relative all' imposta generale sull' entrata sono quelle dell' anno di entrata in vigore della legge [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] secondo voi e non secondo noi tra l' entrata in vigore di una riforma universitaria siffatta ed il momento in cui si farà pulizia, è sporcizia; ciò [...]