Risultati della ricerca


7 discorsi per destino per un totale di 11 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1067 - seduta del 10-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1349 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1067 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politici e con la necessità di prendere impegni politici? pertanto, la triste istoria, il destino non edificante della formula del 18 aprile, in questo [...]

[...] hanno condotto soltanto a stabilire il numero di seggi di cui vorreste appropriarvi. il destino della formula del 18 aprile, ai suo inizio, nei suoi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] voi lo affermate nel momento in cui chiedete al Parlamento di approvarla) come tutte le altre, ed allora essa avrà esattamente il destino di tutte le [...]

[...] legge per impegnare? chi? questa legge, avrà il destino di tutte le altre, se sarà effettivamente approvata come una legge. concludo riferendomi ad altra [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] relazione per la maggioranza, che lo ripetono nei loro interventi, che ammettono che si tratta di un compromesso non pulito quanto al destino dei giovani, ma [...]

[...] godere degli stessi diritti di tutti gli altri giovani, ecco, io insieme con l' onorevole Gui penso al destino dei figli dei poveri i quali faranno [...]

[...] e apprezzato dai discenti, e i discenti che vedevano nel docente il maestro. auguriamo all' università italiana un simile destino, ma per poterlo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . non credo che ella, come ministro italiano e come socialista, possa guardare con indifferenza al destino di codesta gente, che ha molto pagato; e non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che da quelle trattative, che non mi risulta si siano ancora concluse in guisa sodisfacente per l' una e per l' altra parte, dipende il destino del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di un democristiano che non è più parlamentare, un « missino » , che non era allora parlamentare (sono gli scherzi del destino), si permette di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] di Mazzini che fanno da chiavistello o da cintura di castità al partito clericale! ma è uno strano destino veramente, e le loro tradizioni vanno a [...]