Risultati della ricerca


7 discorsi per classe per un totale di 10 occorrenze

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 32 - seduta del 10-07-2008
Sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato
1840 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 32 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte una classe politica dalla quale io ho più volte preso le distanze. quella classe politica ha pagato duramente e non è giusto che sia stata [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
1676 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eccessivi e sono pagati prevalentemente dai lavoratori a reddito fisso e dalla classe media , comprese le piccole aziende , il commercio al dettaglio, il [...]

[...] significato di servizio per i cittadini. è dall' interesse vostro e nostro, dall' interesse comune di una classe dirigente eletta per risolvere i [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XVI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 13-05-2008
1675 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] idee e passioni, ciascuna con una propria leadership. il voto è stato un messaggio univoco alla classe dirigente , è stata la prima grande riforma di [...]

[...] interessi, che forme sleali di concorrenza stravolgano il mercato globalizzato e ledano l' interesse dei lavoratori italiani e della classe media [...]

[...] esiste e non può esistere una vera classe dirigente . lo scontro, per così dire antropologico, tra diverse classi di umanità che si ritengono incomponibili [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 35 - seduta del 15-07-2008
Disposizioni in materia di sicurezza pubblica
215 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 35 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] razzismo nasce perché la gente non si sente tutelata e allora dà delle risposte sbagliate. ma compito della classe politica non è coltivare il pregiudizio [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 14-05-2008
213 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande questione civile, a cui una classe dirigente che guardi al futuro non può dichiararsi — diciamo così — indifferente. ma qui le chiacchiere [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 272 - seduta del 23-01-2008
Sulla situazione politica generale.
648 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 272 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : « la peggiore classe dirigente d' Italia » , così è stato scritto con riferimento all' attuale Governo... eh sì, onorevoli colleghi della sinistra [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 22-01-2008
Sulla situazione politica generale
1135 2008 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 271 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sostegno ai giudici, ai quali, come potere e come ordine, va l' apprezzamento e la riconoscenza del paese; una relazione che chiede alla classe politica e [...]