Risultati della ricerca


7 discorsi per capire per un totale di 12 occorrenze

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 37 - seduta del 17-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica
470 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 37 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cartelli delle banche e dei petrolieri, e siamo convinti che lì vi è una grossa sacca di malaffare e di approfittamenti. tuttavia, non riusciamo a capire [...]

[...] delle affermazioni di principio. e vorremmo capire meglio le affermazioni di principio, in quanto il principio noi lo condividiamo. vorremmo, però [...]

[...] , capire tecnicamente come ciò avverrà. riteniamo che lei abbia affermato una cosa giustissima — che però la mette fuori dall' azione del suo Governo [...]

[...] ! invece per lei sì! per lei sì! per lei non solo l' orologio ha colori... io, però, non riesco a capire — fra il dire e il fare — come oggi lei possa [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 25-11-2008
Stabilità del sistema creditizio e continuità nell’erogazione del credito
1703 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 92 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria non sono il luogo giusto per discutere: vorremmo capire dov' è il posto in cui si può discutere di crisi. io credo che le due verità siano [...]

[...] in modo consistente la tariffa dell' elettricità e da gennaio quella tariffa del gas. che cosa volete bloccare? fatemi capire! cerchiamo di non [...]

[...] queste sono le critiche; però — scusate la citazione poco dotta — diceva Bob Dylan che non è obbligatorio essere meteorologi per capire che tempo fa [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 29-07-2008
Disposizioni urgenti in materia di monitoraggio e trasparenza dei meccanismi di allocazione della finanza pubblica
216 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] » . ma io posso capire questo, ministro Vito, perché c' è una lunga consuetudine parlamentare al riguardo e si vuole evitare che il provvedimento torni [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 64 - seduta del 09-10-2008
Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università
472 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 64 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dai lavoratori che non possono far altro che zittirsi e ubbidir tacendo. dunque, signor presidente del Consiglio ballerino, lo vuole capire o no che [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 13-11-2008
Legge finanziaria 2009
218 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] finanziaria mette i soldi pubblici nelle banche, per far capire quanto sia stata preveggente questa legge finanziaria . le famiglie sotto soglia di povertà da 2 [...]

Pier Luigi BERSANI - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 27 - seduta del 02-07-2008
Sviluppo economico, semplificazione, competitività stabilizzazione della finanza pubblica e perequazione tributaria
1699 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 27 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , ma adesso dobbiamo capire che « la massaia non ci fa il brodo » , con la nostra discussione sulla globalizzazione! continuate con queste armi di [...]

Antonio DI PIETRO - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 70 - seduta del 22-10-2008
Ristrutturazione di grandi imprese in crisi
475 2008 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 70 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] signor presidente , mi verrebbe voglia di dire anche questa volta « signor presidente del Consiglio che non c' è » , ma mi pare di capire che devo [...]