Risultati della ricerca


6 discorsi per casa per un totale di 12 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 24-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1668 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 616 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riferire. signor presidente , signori deputati, nei giorni scorsi, la coalizione di centrodestra, la Casa delle Libertà , ha dato prova che le ragioni di [...]

[...] insieme. la Casa delle Libertà non è nata come un cartello elettorale : è nata da una profonda condivisione di valori e di intenti che lega i nostri [...]

[...] elettori ancora prima dei nostri partiti. questo perché la Casa delle Libertà è la sintesi più originale e moderna di tutte le forze riformatrici — le forze [...]

[...] non i cittadini al servizio dello Stato). noi della Casa delle Libertà , tutti insieme, abbiamo dato voce e rappresentanza politica , identità e [...]

[...] nuova casa comune. riflettiamoci, riflettiamoci tutti insieme: si tratta di una prospettiva possibile per portare a piena maturazione la democrazia dell [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 617 - seduta del 27-04-2005
Sulla inchiesta relativa alla morte del dr. Calipari ed il ferimento della sig.a Sgrena
1669 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 617 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] situazione in casa propria al fine di trovarci nelle migliori condizioni quando ci sarà una ripresa di tutta l' economia europea. in passato, in [...]

[...] ' Italia, anche a lungo termine , perché noi della Casa delle Libertà abbiamo un progetto: un' Italia moderna nelle sue istituzioni, nella sua economia e [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 707 - seduta del 17-11-2005
Misure urgenti per la prevenzione dell'influenza aviaria
1833 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 707 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] caratterizzato da forti squilibri, che ci ritornano in casa! non c' è più una malattia o un fenomeno naturale che si verificano in un' altra parte del mondo [...]

[...] che non finiscano per avere conseguenze in casa nostra! non sarà la rete di sorveglianza solo italiana o europea a salvarci da questo, se non ci sarà [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 20-04-2005
1667 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 615 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Casa delle Libertà , tutti insieme abbiamo dato voce e rappresentanza politica , identità e coesione a una parte maggioritaria del paese; tutti [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 678 - seduta del 29-09-2005
Sui recenti sviluppi della situazione politica conseguenti alle dimissioni da ministro dell´economia e delle finanze del professor Domenico Siniscalco ed alla nomina a tale carica dell´onorevole professor Giulio Tremonti
1671 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 678 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piccoli e medi investitori molto superiori alle stesse offerte. infine, è significativo l' incremento dei proprietari di prima casa — l' 81 per cento [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 621 - seduta del 05-05-2005
Informativa urgente del Governo sugli esiti dell´indagine relativa alla morte del funzionario del SISMI dottor Nicola Calipari
1670 2005 - Governo III Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 621 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] motivo di pronunciare oggi un « tutti a casa » , che suonerebbe ancora una volta tanto irresponsabile quanto incomprensibile. rimane, certo, sul nostro [...]