Risultati della ricerca


7 discorsi per centrale per un totale di 11 occorrenze

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 13 - seduta del 10-07-2001
Modificazioni al decreto legislativo n. 300 del 1999 ed alla legge n. 400 del 1988
1794 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 13 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] frutto di un sistema centrale forte, di un sistema delle autonomie forti e di un sistema regionale forte. non è il frutto della competizione o, meglio, del [...]

[...] mancare per alcuni anni un momento centrale autorevole, finirono per trasformare l' autonomia organizzativa in uno smarrimento dei principi unificanti dell [...]

[...] le vere intenzioni sull' organizzazione dello Stato, sulla riorganizzazione dell' amministrazione centrale e che, soprattutto, coordini tutto questo [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 62 - seduta del 14-11-2001
Iniziatve volte alla protezione del paese nei confronti del terrorismo islamico
617 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 62 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' unità ha il compito di coordinare, raccordare ed integrare i piani di emergenza già predisposti a livello centrale e periferico dai vari ministeri, per [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 27-06-2001
Sull'ipotesi di rinvio del referendum sulla riforma federalista
610 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] referendum (60 giorni dalla comunicazione della decisione dell' ufficio centrale del referendum). ho citato il comportamento del precedente Governo non [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 11-07-2001
Modificazioni al decreto legislativo n. 300 del 1999 ed alla legge n. 400 del 1988
1795 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' istituzione di un ticket ospedaliero a livello centrale, in barba a qualunque tipo di autonomia regionale . noi vorremmo sapere davvero se l [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1758 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con la Banca Centrale , il consenso pieno della Confindustria, persino di settori che non vi erano vicini. ho sentito Tronchetti Provera persino [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ormai diffusa, voglio credere che sia diventata un elemento centrale della cultura istituzionale del paese, patrimonio comune delle diverse forze [...]

[...] poteri e della stessa procedura di legittimazione dell' autorità centrale. implica cioè un rafforzamento netto del potere dell' Esecutivo e del suo [...]

[...] personalizzazione, alta professionalità degli operatori, umanità nel trattamento ed equità nei confronti di tutti. altro tema centrale, il tema della scuola [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 21-06-2001
1652 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] più forte e diretta la legittimazione popolare dell' Esecutivo centrale, su una linea presidenzialista che è, per così dire, l' altra faccia della [...]