Risultati della ricerca


6 discorsi per uso per un totale di 9 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
383 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quest' Aula, che l' uso della forza non può essere considerato un tabù e che esso si rende inevitabile di fronte ad una sfida che viene da un nemico [...]

[...] l' uso della forza ed è anche per questo che l' uso della forza avviene con una inedita coalizione mondiale e nel quadro di un vasto consenso delle [...]

[...] . il che significa uso proporzionato della forza; il che significa vigilare contro un' estensione immotivata del conflitto; il che significa agire su [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
1654 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] libertà, contro la nostra sicurezza, contro il nostro stesso modo di vivere. questi valori nei momenti decisivi devono essere difesi anche con l' uso [...]

[...] civili. il ricorso all' uso della forza per distruggere le centrali del terrorismo internazionale è stato autorizzato dalle Nazioni Unite con le [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 12-09-2001
Sugli attentati terroristici negli Stati Uniti d'America
382 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che vi sono momenti in cui è inevitabile l' uso della forza, e abbiamo dimostrato nel Kosovo di sapere prendere le nostre responsabilità. ma è [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 23-07-2001
Informativa urgente del Governo sui gravi incidenti avvenuti a Genova in occasione del vertice dei G8
1759 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] idranti e i lacrimogeni sono stati puntati su di loro, come anche le cariche. in quel clima è maturato l' uso delle armi da fuoco. perché portarle ad una [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 20-06-2001
1793 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consente di affermare che l' Italia possiede un' organizzazione sanitaria non solo ben funzionante, ma anche giudiziosa per quanto riguarda l' uso dei [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 18-06-2001
1651 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rispetto della libertà dell' altro, e questo rispetto è garantito dalla delega all' autorità pubblica del potere e della responsabilità nell' uso della [...]