Risultati della ricerca


5 discorsi per finanza pubblica per un totale di 10 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' evoluzione della finanza pubblica appare largamente sotto controllo, a testimonianza della capacità del Governo — prima e dopo l' aggancio all' euro [...]

[...] , ma è la dimostrazione più concreta del fatto che le tendenze al risanamento sono oramai tendenze strutturali nella nostra finanza pubblica , il che [...]

[...] grandezze, ha origine la manovra di finanza pubblica contenuta nel documento di programmazione economica e finanziaria per gli anni 2000-2003; una [...]

[...] finanza pubblica . non vorrei che si ritornasse ad una logica del passato, cioè che la sensazione che le cose vadano meglio ci spingesse a tornare a vecchi [...]

[...] finanza pubblica . questo vuol dire che non vi saranno nuove tasse, anzi che utilizzeremo le risorse recuperate con la lotta all' evasione fiscale [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inflazionistica, innanzitutto, che ha permesso di salvaguardare i redditi delle famiglie; il risanamento della finanza pubblica , che ha consentito di rispettare [...]

[...] condizione di finanza pubblica che certamente è lontana dall' aver risolto i grandi problemi strutturali, eredità di un lungo passato, ma che tuttavia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 531 - seduta del 04-05-1999
Sulla situazione dei Balcani e sulla questione delle deleghe legislative - Presidente del consiglio
368 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 531 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il Governo a rivedere al ribasso le proiezioni di crescita per il prodotto del 1999 e conseguentemente a ritoccare gli obiettivi di finanza pubblica [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scelta dell' euro e, quindi, la scelta di una finanza pubblica sana che non pretende più di alimentare lo sviluppo attraverso i debiti, la scelta di una [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della finanza pubblica che ha spesso alimentato una competitività artificiosa del nostro sistema. noi riteniamo che, invece, la competitività debba [...]