Risultati della ricerca


5 discorsi per caro per un totale di 6 occorrenze

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 422 - seduta del 09-10-1998
148 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 422 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bicicletta, caro presidente! né si tratta di esultare quando la Borsa è in salita, perché se l' economia reale resta stagnante, significa che la crescita [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
147 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rabbia arriva, caro presidente: arriverà. il nord sta capendo che senza libertà non c' è giustizia, non c' è economia: c' è solo l' oppressione, l [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritenere che la scelta tedesca, pur comprensibile, non appare la più coerente) non funziona, caro onorevole Selva. la mia opinione, quella del Governo [...]

[...] ' espulsione e non sulla base delle nostre leggi e del diritto internazionale ! la volontà politica, caro onorevole Colletti, c' è! noi siamo qui in [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
1642 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » , chiude la saracinesca e dichiara il suo fallimento politico. il sogno della sinistra è svanito o, se volessimo adoperare il linguaggio caro alla [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
359 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tradirono, si potrebbe dire... ma nei principi, caro Armaroli, tu mi insegni, il numero non conta. tradirono, dicevo, il mandato dei loro elettori [...]