Risultati della ricerca


5 discorsi per cittadino per un totale di 12 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione approvata dalla bicamerale prevede per il cittadino la possibilità, quando siano in ballo diritti fondamentali , di ricorrere direttamente alla [...]

[...] Corte costituzionale ; perché viene introdotto il referendum propositivo ; perché viene avvicinato il cittadino alle istituzioni, nello stesso momento [...]

[...] dell' unità nazionale e di una doverosa solidarietà tra nord e sud. lo spazio del cittadino cresce anche nel momento in cui si scrive nella parte [...]

[...] relativa alla giustizia che è indispensabile, nel rispetto dell' autonomia della magistratura, garantire anche agli occhi del cittadino non solo l [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1640 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cittadino nella vita quotidiana , nella attività di impresa e di lavoro; non siamo riusciti a far fare un passo indietro allo Stato. anzi, mentre operavamo [...]

[...] interessano direttamente la vita del cittadino. tale autonomia, però, in base alla proposta della bicamerale può essere sospesa dallo Stato centrale in [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] altri obiettivi, e principalmente quello volto a dare al cittadino la possibilità di scegliere la maggioranza di Governo, vengono impediti ed [...]

[...] cittadino. la bicamerale ha perso la grande occasione di collocare un' autentica sensibilità federalista nel contesto delle più ampie tematiche della [...]

[...] convinti garantisti spese una parola per garantire non dico la libertà...... ma almeno la reputazione di Marco Fredda, non deputato e semplice cittadino. per [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 305 - seduta del 29-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
457 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 305 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] diritti del cittadino e manifestiamo l' intenzione di consentire al cittadino di partecipare al potere, in realtà, se non definiamo adeguatamente il potere [...]

[...] del cittadino, avvicinarlo soltanto ad esso non ha un grande significato. l' elemento che caratterizza il momento più acuto della crisi dell [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 361 - seduta del 27-05-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1641 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 361 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] constatato un' assoluta sordità ed un muro di dinieghi all' ampliamento dei diritti fondamentali di garanzia del cittadino. si tratta di questioni di [...]