Risultati della ricerca


5 discorsi per centro per un totale di 6 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 02-06-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
1740 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 365 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] del far strada ad un progetto di ricostruzione di un nuovo centro. insomma, credo che Forza Italia abbia, come diceva il navigatore, cercato di [...]

[...] buscare il levante prua al ponente, portando cioè un attacco da destra per aprire uno spazio al centro. e allora la fine di questa bicamerale non solo non [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 339 - seduta del 03-04-1998
Revisione della seconda parte della Costituzione
352 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 339 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regioni italiane, non di risolvere una somma di casi, ma di riordinare lo Stato ed il rapporto tra il centro e la periferia. [...]

Rosy BINDI - Ministro della Sanità Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 335 - seduta del 30-03-1998
Sperimentazione clinica del «metodo Di Bella»
1785 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 335 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] garanzie, perché ad un dato sospetto di un centro, corrisponde il dato di un altro centro e quindi c' è la possibilità che le stesse commissioni che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] millennio, non è della destra, della sinistra o del centro. credo che a molti sia ormai ben chiaro che è una necessità di tutta l' Italia. Alleanza [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
893 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] infatti il plebiscitarismo si dà quando un centro fortemente legittimato cerca di arrogarsi poteri che non gli sono formalmente riconosciuti, invocando [...]