Risultati della ricerca


5 discorsi per lato per un totale di 6 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scaricabarile. per noi l' « inciucio » è rappresentato da un lato da chi desidera non sciogliere i nodi e andare avanti giorno per giorno — in una [...]

[...] quello che, da un lato, vorrebbe le elezioni a giugno e, dall' altro, usa le elezioni per sottrarsi alle sue contraddizioni in materia istituzionale [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la storia di questo secolo in particolar modo, significa da un lato ribadire le ragioni della comunità e, quindi, rinverdire le radici della storia [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , data la indifferibile e preliminare necessità di adeguare la seconda parte della Carta Costituzionale alla realtà moderna, assicurando da un lato la [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , piuttosto, ha un valore più ampio: essa può, da un lato, garantire la neutralità della materia istituzionale rispetto al Governo e, dall' altro, il [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
1730 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sta il suo paradosso — ciò avviene proprio mentre si apre una divaricazione, in Italia come in tutta Europa, tra la crescita economica da un lato e la [...]