Risultati della ricerca


5 discorsi per lasciare per un totale di 5 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 120 - seduta del 20-12-1996
Norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici
343 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 120 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] minore, di un reato di competenza del pretore. la questione, a mio giudizio, deve essere affrontata con equilibrio, perché non possiamo lasciare per il [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 75 - seduta del 16-10-1996
Svolgimento di interpellanze e interrogazioni sulla tutela della riservatezza dei cittadini e sulla disciplina dell'uso degli strumenti intrusivi
1631 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 75 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] democratico ha interesse a lasciare degenerare le cose; nessuno ha interesse a premiare gruppi deviati o poteri deviati che contribuiscono come possono [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
339 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] logorata, tutto è diventato più difficile; ma noi non vogliamo lasciare cadere questa possibilità. una intesa per le riforme, a mio giudizio, per esser [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che in questa legislatura secondo qualcuno ancora dovrebbe trovar posto occorra lasciare da parte i generici appelli e avanzare proposte concrete [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 31-05-1996
1109 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coraggio, con capacità di confronto. non possiamo lasciare ad un automatismo come quello della scala mobile la soluzione dei nostri problemi. credo [...]