Risultati della ricerca


6 discorsi per tentativo per un totale di 8 occorrenze

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
1628 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tentativo di accordo tra le forze parlamentari, sulla base di un grande disegno di riforma della Costituzione garantito da un Governo che ho voluto [...]

[...] , così non mi sono pentito del tentativo di dialogo che ho intrapreso. anche in questo caso, il mio è un ragionamento semplice: l' Italia ha bisogno di [...]

[...] . non c' è un solo motivo, che non sia l' esclusivo interesse del paese, all' origine del mio tentativo; è infatti la posizione che ho cercato di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] confondere i ruoli o di smentire i nostri recenti comportamenti. si è parlato tanto, anche recentemente, del tentativo Maccanico e dei motivi per cui non [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partito, un tentativo impopolare per vedere se vi era e se vi è la possibilità di un' intesa. di questo percorso fa parte là fine del Governo tecnico [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
139 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande capitale antiliberista, attraverso la destra sale dal sud il tentativo delle mafie meridionaliste di impadronirsi di nuovo del frutto del lavoro [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
140 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . è evidente che le dichiarazione del presidente della Camera , onorevole Violante, rappresentano un tentativo di condizionare la volontà dei popoli [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , completata la lunga marcia, al fronte progressista non serva più fare le riforme. visione miope, perché ogni tentativo, anche il più onesto, il più [...]