Risultati della ricerca


6 discorsi per logica per un totale di 11 occorrenze

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 209 - seduta del 03-07-1995
Riforma del sistema pensionistico
1725 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 209 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , basta un' istanza laburista per opporsi a tale logica! del resto non siamo solo noi a dirlo: in Europa anche esponenti conservatori sostengono che [...]

[...] un compromesso che consenta di disquisire se la bottiglia sia mezza piena o mezza vuota. no, qui siamo di fronte ad una logica e ad una filosofia che [...]

[...] una scelta politica con cui ci proponiamo di impedire l' approvazione di una legge cattiva, di rovesciarne la logica! vorremmo impedire l' approvazione [...]

[...] di una legge cattiva, anche perché è possibile un' alternativa, se la legge in esame cadrà, che avvii una logica di riforma in luogo di quella della [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 14-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica e per l'occupazione nelle aree depresse
1724 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 155 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presidente del Consiglio affinché, qualora avesse ritenuto fondate le nostre osservazioni critiche alla logica del provvedimento, potesse avviare una [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
1626 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] governi che durano un' effimera stagione, per il sequestro della decisione politica da parte di potenti apparati di partito, per una logica di rinvio dei [...]

[...] alimentati al presente sistema, che ha profondamente alterato la logica della separazione dei poteri ; coloro che hanno diffuso i loro metodi politico [...]

[...] alla logica della mediazione continua e pervasiva (anche sui provvedimenti più scontati e doverosi); all' idea della costruzione di un' autonomia [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 302 - seduta del 18-12-1995
Misure di razionalizzazione della finanza pubblica
581 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 302 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sarebbe andato a casa! signor presidente del Consiglio , la politica può essere interpretata, ma la logica è ferrea: se lei oggi teme che il Parlamento [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 157 - seduta del 16-03-1995
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
1625 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 157 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] perversa logica del ribaltone. scegliendo di dipendere da quella maggioranza, il Governo ha fatto un errore che mi sorprende, conoscendo io, molto più [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 230 - seduta del 02-08-1995
Revisione della parte seconda della Costituzione
337 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 230 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] confronto sulle regole che non fosse rigidamente racchiuso entro una logica di maggioranza ma muovesse da una comune assunzione di responsabilità. senza [...]