Risultati della ricerca


5 discorsi per schieramento per un totale di 7 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 12-01-1994
Sfiducia al Governo
334 1994 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 296 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' accusa di chi ci dice che intendiamo imporre le elezioni subito, che vogliamo precipitare le cose per un cinico calcolo di partito o di schieramento [...]

[...] nelle forze parlamentari più ampie dello schieramento di sinistra e progressista, un ostacolo assai fermo. voglio dire ciò con assoluta serenità e [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
132 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cambiamento del paese. chi sta nel mezzo dello schieramento politico come la Lega, che ha messo in stallo l' antiliberismo di destra e di sinistra, viene [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995 - 1997
576 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] schieramento che ha delle nostalgie dell' Italia precedente al 27 marzo e coloro i quali, al contrario, hanno voluto la svolta del 27 di marzo! ecco [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 26-10-1994
In materia televisiva
1251 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] lo schieramento opposto e vorrei dire con altrettanta forza che la maggioranza ha un dovere analogo. il pluralismo non può rappresentare la [...]

[...] alla luce del nuovo sistema elettorale , che noi rappresentiamo non solo le persone del nostro partito o schieramento, ma tutti i cittadini, verso i [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' altro non si prefigura uno schieramento politicamente omogeneo e in grado di costituire un' alternativa al Polo delle libertà e del buon governo [...]