Risultati della ricerca


6 discorsi per legge elettorale per un totale di 32 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legge elettorale ? ho già detto in quest' Aula, e ripeto, che prendiamo atto degli esiti del referendum del 18 aprile. ma chi chiede che si faccia [...]

[...] unicamente la legge elettorale non è il nostro popolo. penso di non dire cosa errata affermando che la gente ha votato perché voleva la legge elettorale [...]

[...] unicamente sulla questione della legge elettorale . quest' ultima viene vista dai partiti — non dagli italiani — come un modo, per alcuni, di andare alle [...]

[...] quindi avesse posto non soltanto il tema della riforma della legge elettorale in senso maggioritario, ma anche quello di una riforma della legge [...]

[...] varare la legge di riforma elettorale maggioritaria dimenticando che, se si rimane nell' ambito di una legge elettorale maggioritaria senza dar corso a [...]

[...] riforma della legge elettorale in senso maggioritario che porti ad una riforma istituzionale . il Governo successivo al voto del 18 aprile non poteva dire [...]

[...] semplicemente: facciamo la legge elettorale . a nostro giudizio, avrebbe dovuto affermare di voler dare vita ad una riforma istituzionale , ad esempio [...]

[...] elettorale che desse vita ad una prima, vera riforma istituzionale (perché questo era ed è lo spirito del rinnovamento), molto probabilmente lei avrebbe [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 13 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] molto al di là della singola legge elettorale ; si tratta di un rinnovamento che riguarda la politica nel suo complesso, il sistema, il ruolo dei [...]

[...] almeno nel nostro « no » , vi erano delle forti istanze di rinnovamento, non soltanto relative alla legge elettorale (che ritenevamo un finto [...]

[...] tentativo di impostare tutte le riforme unicamente sulla legge elettorale . l' operazione di ritenere che chi ha chiesto il « no » sia irrimediabilmente [...]

[...] poter tranquillamente dire di appartenere — e non quelli finti. andiamo alle urne dopo aver fatto una legge elettorale che recepisca il principio [...]

[...] soltanto un Parlamento, ma direttamente una coalizione di Governo. la sfida che lanciamo è quella di misurare sulla riforma della legge elettorale la [...]

[...] volontà del Parlamento di dar vita non solo ad una legge elettorale , ma anche ad una riforma istituzionale . se il 18 aprile è stato il grande avvio [...]

[...] della stagione delle riforme, fare soltanto una legge elettorale maggioritaria che recepisca lo spirito del referendum dovrebbe essere facilissimo per voi [...]

[...] forti contrasti tra i vari modi di intendere il maggioritario. allora io rilancio la sfida: diamo vita ad una riforma della legge elettorale che sia [...]

[...] anche riforma istituzionale . diamo vita ad una legge elettorale che consenta all' elettore, accettando il principio maggioritario, di scegliere [...]

[...] riforme istituzionali il varo della legge elettorale . né si può tardare ulteriormente a dare delle risposte. se la prima risposta è quella di [...]

[...] legge elettorale che faccia proprio il principio maggioritario, ma lo coniughi con il diritto dell' elettore a scegliere chi governa! si archivi [...]

[...] nessuno si scandalizzerebbe neppure se, dopo aver detto « andiamoci quanto prima » , affermarsi ora che non è uno scandalo andarci con una legge [...]

[...] elettorale maggioritaria al Senato ed una proporzionale alla Camera. nessuno si scandalizzerebbe, perché tutti sanno che abbiamo difeso il « no » . e nessuno [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
127 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , presidente Ciampi. d' altra parte, ribadendo la volontà di porre quale obiettivo prioritario del suo Governo la riforma della legge elettorale , e ponendo la [...]

[...] dichiarazioni programmatiche , e cioè che il suo Governo dovrà soprattutto redigere un progetto di legge elettorale , tanto per la Camera quanto per il Senato [...]

[...] ad aumentare di intensità la tattica dei gattopardi. a mio parere, l' obiettivo essenziale ed immediato della nuova legge elettorale è quello di [...]

[...] che lei cercherà di concretizzare durante la definizione e l' approvazione della legge elettorale . voglio però ricordare quello che disse il senatore [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Appoggio
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
887 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , tuttavia rispettose del Parlamento, per la legge elettorale , fornendo così una mano a chi vorrebbe insediare per lungo tempo un nuovo blocco autoritario [...]

[...] . accetto dunque il suo invito e la sua sfida: aiutateci allora a fare una buona legge elettorale a due turni. il rischio di un potere governativo autonomo [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
886 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una maggioranza concorde sulla riforma della legge elettorale , nel senso che i gruppi della maggioranza che si impegnano a sostenere il Governo si [...]

[...] Deputati ; una legge elettorale che si muova in modo netto nel senso dell' alternanza. deve essere chiaro fin da ora che noi ci impegniamo solo per una [...]

[...] legge elettorale che dia ai cittadini la possibilità di fare una scelta fra coalizioni alternative e di decidere sul Governo del paese. nello stesso [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trovare. pensando a questo presente e pensando anche ad un futuro nel quale, grazie anche ad una legge elettorale necessaria, forze politiche oggi divise [...]

[...] potrebbe condurre in porto il lavoro per la legge elettorale che è necessaria. queste sono le due ipotesi. personalmente propendo per la seconda; mi [...]