Risultati della ricerca


6 discorsi per camere per un totale di 9 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
882 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte del dibattito politico, ma dell' iter democratico delle Camere e che abbiamo proposto, nei confronti del Capo dello Stato , nel pieno rispetto [...]

[...] coerenti. e ricordiamo — come ha detto di recente l' onorevole Scalfaro — che la prima garanzia è quella costituita dalle Camere; pur sciolte [...]

[...] , infatti, le Camere possono essere convocate quando ci si trovi di fronte a violazioni della legalità costituzionale. occorre garantire le condizioni di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quinquennio, veramente riformatore e diverso » . è in questo spirito che io ho presentato alle Camere le conclusioni del Governo e mi appresto ora a [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
317 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decentramento e di razionalizzazione. serviranno a ridare efficienza e prestigio alle Camere, a rompere un centralismo dello Stato, per parte sua duro [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 30-06-1992
1491 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unità produttive, al ruolo crescente delle regioni in questo ambito, alle utilità fornite dal sistema delle Camere di Commercio . il fisco. il [...]

[...] rispetto dell' indole bicamerale del nostro Parlamento e del pari rilievo politico delle due Camere. si è trattato di una materia che, soprattutto [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1492 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] presto, la Commissione bicamerale. so che le presidenze delle Camere stanno valutando l' opportunità di procedere, con atto bicamerale non legislativo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] competenze che in materia la Costituzione attribuisce al Capo dello Stato , sentiti i presidenti delle due Camere e con la controfirma del Governo. nel [...]