Risultati della ricerca


5 discorsi per francia per un totale di 8 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 668 - seduta del 25-07-1991
454 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 668 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che negli ultimi anni Mitterrand e il partito socialista , riflettendo sul meccanismo introdotto in Francia e sul sistema elettorale vigente in quel [...]

[...] realtà, sperimentato in Francia, ha dimostrato di non essere tale), è un meccanismo che serve a stabilire subito chi vince e chi perde, ma poi crea enormi [...]

[...] infatti in Francia con il sistema a doppio turno , con i blocchi contrapposti (che De Gasperi scongiurava la Democrazia Cristiana di non favorire mai nel [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1586 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , le operazioni vengono condotte dalla Francia, dal Kuwait, dal Regno Unito e dagli americani contro significativi obiettivi militari, quali postazioni [...]

[...] , fino a quelli recentissimi dello Yemen e della Francia. l' ostacolo pregiudiziale è sempre stato il rifiuto di Saddam Hussein ad accettare l' idea del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 699 - seduta del 23-10-1991
In materia di politica estera
100 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 699 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del nostro secolo. chi è più ferrato di me in storia può pensare alla Francia popolare di Léon Blum. forse trionfa la stessa politica di Monaco: si [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
313 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] la Francia e nemmeno autorevoli rappresentanti di forze politiche di primo piano di tutti i continenti. eppure, i possibili scenari di guerra sono [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 16-01-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1585 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , la fine del 1991, che era condivisa se non da tutti, già da alcuni paesi, come la Francia, la Germania e l' Italia. questo abbiamo voluto dirlo [...]