Risultati della ricerca


5 discorsi per pericolo per un totale di 6 occorrenze

Ciriaco DE MITA - Presidente del Consiglio Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
452 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] commissione parlamentare di inchiesta sulla mafia è una denuncia gravissima, che coincide perfettamente con quella delle forze dell'ordine . ma il pericolo non [...]

[...] straordinari, connessi alla straordinarietà del pericolo, sempre però nel rispetto delle garanzie costituzionali della difesa e della separazione tra i [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 31-07-1989
Sulla crisi al Comune di Roma
1245 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 330 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] processo di privatizzazion e delle istituzioni con gli ultimi fatti accaduti, si può avere contezza del pericolo e della gravità della situazione della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
1054 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] le strade, si parli di un fatto marginalissimo, quello di cui si parla, quello che viene buttato nelle case attraverso le televisioni? il pericolo, il [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . il pericolo è grande ed il male si allarga mentre i mezzi impiegati e di cui si dispone sono assolutamente insufficienti. una nuova legge è necessaria [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alieni, in cui ciascuno raccontava un libro perché i libri erano ormai vietati come pericolo per il presente del Governo di quel tempo. Oscar Luigi [...]