Risultati della ricerca


6 discorsi per legislatura per un totale di 17 occorrenze

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 330 - seduta del 31-07-1989
Sulla crisi al Comune di Roma
1245 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 330 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] primo sindaco democristiano di questa legislatura, il senatore Signorello. a quella comunicazione giudiziaria giunta all' onorevole Giubilo ha fatto [...]

[...] fatto assai grave: nel corso di questa legislatura il comune di Roma ha trascorso più della metà dei suoi quattro anni di esperienza in una situazione [...]

[...] legislatura sprecata per la città di Roma in una fase di passaggio molto importante. penso che della gravità di tale situazione oggi vi sia maggiore [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sue spalle già in questa legislatura le esperienze di due governi ed un bilancio complessivo che, se non è interamente negativo, non è per la verità [...]

[...] ritenuto opportuno di revocare. abbiamo affrontato la situazione politica parlamentare e di Governo, sin dall' inizio della legislatura, con assoluto [...]

[...] impraticabili ed astratte. abbiamo affrontato, una dopo l' altra, le situazioni che si sono presentate in questa legislatura, mantenendo fermo un [...]

[...] che il suo Governo si accinge ad intraprendere. nel corso della precedente legislatura, quando lavorammo fianco a fianco, in più occasioni sul tavolo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 328 - seduta del 29-07-1989
1057 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 328 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislatura, perché significherebbe statuire, imporre la Costituzione materiale anticostituzionale, per cui alla determinatezza della legislatura, come [...]

[...] di questa legislatura dovrà esserci tolto. il 10 giugno, o l' 8, o il 7, del 1992 noi dovremmo eleggere il nuovo presidente della Repubblica e poi [...]

[...] , compagni comunisti — l' associazione parlamentare per la difesa della legislatura, quali che siano le evenienze per non cadere negli errori, che anche i [...]

[...] incidere sulla durata del suo Governo con la minaccia, in un senso o nell' altro, della fine — altrimenti — della legislatura: non lo ha detto Craxi [...]

[...] giunga ad un' associazione per la difesa della legislatura e, per il 1991 (perché prima non si può), al referendum Galeotti (per intenderci), il referendum [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 301 - seduta del 09-05-1989
Sulla sfiducia al Governo
873 1989 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 301 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostre e di altri. su questo punto insistiamo dall' inizio della legislatura con coerenza e chiarezza crescenti. il nostro recente congresso ha [...]

[...] ricorrente riferirsi ad una nuova interruzione della legislatura e ad elezioni anticipate appare insensato. alle elezioni si andrebbe perché non si [...]

[...] stella polare , che utilizzi il tempo disponibile di questa X legislatura per predisporre leggi elettorali nuove che consentano ai cittadini di andare [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vedremo fino a che punto realistica, nel suo Governo vi è certamente soltanto la volontà di durare fino alla fine della legislatura, una volontà che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Assemblea è sembrato prevedere per la IV legislatura le potenzialità costituenti degli eletti. ora, su un piano formale, non pretendiamo certo che quello [...]