Risultati della ricerca


5 discorsi per dibattiti per un totale di 5 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 201 - seduta del 08-11-1988
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1052 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 201 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che in effetti ho esaurito. stante la nuova riforma, quella in base alla quale vengono assegnati ai dibattiti criteri da salumeria (70, 100 o 12 grammi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 128 - seduta del 17-05-1988
Sulla situazione nel Medio Oriente
1050 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 128 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] caso io ritengo che la democrazia parlamentare e la democrazia politica impongano il dovere di accantonare i grandi dibattiti storici, per dire che quel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 08-06-1988
Sulla difesa della vita
1051 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dibattiti precristiani e i successivi che sono passati attraverso le più diverse definizioni, dal Concilio di Vienna (non solo quello di Trento) alle varie [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 08-03-1988
Sulla politica economica internazionale e comunitaria
1571 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tempo sufficiente a dibattiti di tale natura. credo che, se è sacrosanto pensare a riforme, forse se facessimo andare un po' meglio le cose così come [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vista dei dibattiti politici, oggi è addirittura peggiore — lo ripeto — dell' altra. farà più favori agli uni che non agli altri; ma sull' esclusione [...]