Risultati della ricerca


5 discorsi per ciascuno per un totale di 11 occorrenze

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quello che ciascuno di noi sarà in grado di proporre per l' avvenire, siamo invece costretti a misurare una fiducia sempre più formale e meno credibile [...]

[...] legittimazione del nostro sistema politico ed istituzionale. di questo ciascuno di noi deve essere ben consapevole prima di scegliere come pronunciarsi. la [...]

[...] preliminari e senza maggioranze predeterminate, perché ciascuno esprima alla luce del sole le proprie proposte e i problemi politici che ritiene siano [...]

[...] prospettiva. se questa è la situazione, ciascuno è chiamato a dire come intenda affrontarla; ciascuno è chiamato a dire apertamente in che modo oggi il paese [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 202 - seduta del 09-11-1988
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1989 e bilancio pluriennale per il triennio 1989-1991
1486 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 202 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] senso avesse il dedicare tanto tempo a cose non traducibili in un italiano comprensibile. sulle questioni di merito, invece, ciascuno presentava il suo [...]

[...] ' insieme di commi in cui ciascuno cercava di stanziare una somma per una cosa o per l' altra o cercava, bene o male, di ridurre spese, di modificare [...]

[...] meccanismo di cui parlavo prima: permette a ciascuno di dare davvero una soddisfazione puramente simbolica agli interessi che intende rappresentare. il [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . avete frequentato di più i governi, ma non il Parlamento; non lo amate molto, non lo sentite, per cui non lo conoscete molto. ciascuno di noi ha le sue [...]

[...] dimostrato in tutta la nostra esistenza, anche degli anni tenerissimi dell' università, fino ad oggi, per ciascuno di noi, che questa capacità di aggregazione [...]

Amintore FANFANI - Ministro bilancio e programmazione economica Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
546 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per cento in ciascuno degli anni del successivo triennio. l' analisi previsionale conferma che gli indirizzi assunti dal Governo nel presentare la [...]

Giuliano AMATO - Ministro del tesoro Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 182 - seduta del 03-10-1988
Esposizione economico-finanziaria ed esposizione relativa al bilancio di previsione
1485 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 182 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stanziamenti già previsti) non ha gran senso prevedere uno stanziamento uguale per ciascuno dei tre anni, compreso il primo, quando si consideri che una parte [...]