Risultati della ricerca


5 discorsi per per cento per un totale di 21 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] localizzata esattamente, in un progetto al quale il nostro paese partecipa con il 33 per cento del capitale necessario (2 mila miliardi in cinque anni [...]

[...] al 33 per cento italiano non ha trovato il modo, in questo momento così frenetico di altre attività, di assumere una iniziativa qualunque, quale, ad [...]

[...] e tanti impegni, rimane ancora ben al di sotto dello 0,7 per cento stabilito nel 1970 dalle Nazioni Unite . i dati del DAC per il 1985 mostrano uno [...]

[...] 0,31 per cento , su una media dei paesi industrializzati non eccellente, che è dello 0,35 per cento . voglio subito sgombrare il campo dall' equivoco [...]

[...] totalmente negativo. esiste intanto un fabbisogno minimo (limite minimo che fu stabilito nel 1970 dalle Nazioni Unite ) che è lo 0,7 per cento del [...]

[...] più del doppio, come afferma l' UNTAB, ed altri organismi. ma rimaniamo pure allo 0,7 per cento : ebbene, questa percentuale non è stata raggiunta da [...]

[...] nessuno. certo, c' è anche chi dà l' 1 per cento , ma la media è dello 0,35 per cento , tra l' altro in una situazione, ormai denunciata dalle agenzie [...]

[...] indicazioni a tale proposito. desidero rivolgerle una domanda precisa: il suo Governo, il nostro paese, intende raggiungere, e quando, lo 0,7 per cento [...]

[...] ? abbiamo sentito affermazioni al riguardo nel 1983, nel 1984, nel 1985, dopo di che siamo allo 0,31 per cento , e ciò quando in questi anni, in particolare [...]

[...] progresso di un paese quando il 60 per cento degli abitanti ha problemi con la vista o non riesce a camminare. le priorità allora quali sono: quelle sanitarie [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , della stampa italiana, stampa sciocca e di regime in gran parte — pur se avevano visto un 1,5 per cento in più per la Democrazia Cristiana [...]

[...] misurata la forza repubblicana e demoproletaria: quel 4,5-5 per cento di differenza rispetto al referendum sull' inquirente. così come si è misurato l [...]

[...] ' apporto della Democrazia Cristiana nel referendum sulle politiche energetiche: solo un 7 per cento in più, nonostante la campagna dell' Enel e la [...]

[...] reale ai « sì » , quando il suo apporto è misurato, sul piano della politica energetica , dallo spostamento di quel 7-8 per cento ottenuto dicendo [...]

[...] esclude l' indipendenza del giudice garantita dalla Costituzione; l' ordine dei giornalisti, la cui legge, com' è formulata, esclude per il 99,99 per [...]

[...] cento degli italiani la libertà costituzionale sancita dall' articolo 21 di manifestare liberamente, attraverso la stampa, le proprie opinioni. e infatti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-08-1987
1041 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 9 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' 87 per cento delle leggi), in stile fascio-corporativistico; pochi apparivano i contrasti per la platea, grazie alla legiferazione irresponsabile [...]

[...] parlato di area del 20 per cento . ebbene, sapete che abbiamo sempre creduto all' area del 20 per cento con una specificazione: con i liberali. infatti [...]

[...] compiere ai nostri compagni ed a noi stessi quel cammino già intrapreso con successo sulla giustizia. cari amici democristiani, il 70 per cento di voi [...]

Bettino CRAXI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 633 - seduta del 28-04-1987
309 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 633 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per cento di cui ha parlato ella ieri. a questa richiesta, alla fine, non si è opposto, almeno a parole, più nessuno: nessuno in linea di principio [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 632 - seduta del 27-04-1987
545 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 632 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per cento dell' intera assemblea. con ciò non si vuole dimenticare che in questo dibattito altri hanno espresso avviso diverso. ma in proposito si deve [...]