Risultati della ricerca


5 discorsi per legislatura per un totale di 12 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 479 - seduta del 05-05-1986
Sulla centrale nucleare di Latina
560 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 479 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] occasioni — cito un dibattito svoltosi al Senato nella scorsa legislatura — ha disatteso ampliando il poligono. come i colleghi infatti sanno, specialmente [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , come è giusto nel momento in cui si compiono le scelte elettorali per una legislatura, una leadership dell' attuale presidente del Consiglio , che è [...]

[...] tentativi, ovviamente in questa legislatura, ancora adesso questo è un Parlamento che viola in modo macroscopico ed anche un po' indecente il proprio [...]

[...] moltiplicazione, dobbiamo mettere in atto un moltiplicatore. ma quand' anche noi dovessimo per una legislatura configurare la perdita di una parte dei [...]

[...] . fu provveduto subito; l' operazione di pulizia in questa legislatura fu fatta subito: i radicali in nessuno di questi posti. appena Teodori è [...]

[...] trasmesso cinque volte Marmo e due volte, da allora. perché è radicale, ha trasmesso che in questa legislatura, in cui noi non parlavamo, molto spesso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 556 - seduta del 14-11-1986
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987)
1040 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 556 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sicuramente almeno altri cinque colleghi radicali! signora presidente, colleghi, non ho abusato, credo, in questa legislatura della facoltà e del [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , sarebbero risultate, come ho già detto nel mio discorso al Senato, soluzioni precarie, certamente anticamere di una fine anticipata della legislatura. è [...]

[...] metà della legislatura è sempre molto pericolosa. il rischio delle elezioni anticipate è reale. ma questo rischio è stato sventato; è intervenuta una [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onorevole presidente , onorevoli colleghi , la IX legislatura repubblicana, iniziata all' insegna della stabilità politica , potrà concludersi nel [...]

[...] alla dittatura fascista. questo nuovo corso può essere completato con una garanzia di stabilità governativa per il restante periodo della legislatura [...]

[...] , dobbiamo portare anche più avanti la linea che abbiamo seguito fin dall' inizio della legislatura, una linea equilibrata, di risanamento ma anche di tutela [...]