Risultati della ricerca


5 discorsi per ciascuno per un totale di 11 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] viviamo qui e non altrove. e vorrei evocare semplicemente, perché ciascuno di noi li avrà letti, quegli articoli di Norberto Bobbio, di Galante Garrone [...]

[...] ; e qualche volta ci si può stupire di aver fatto certe azioni con il democristiano, con il comunista, con il radicale, nel tempo. e potremmo, ciascuno [...]

[...] obiettivi. ora, un grande obiettivo ciascuno può porselo: dal Governo, se sta al Governo; dal paese, se lo buttano via dal Governo. ma presentare un Governo [...]

[...] ci sia, ma adesso lo decreterete voi, ciascuno di voi e tutti insieme, ma soprattutto ciascuno di voi. e vedrete, quindi, che le doppie tessere non [...]

[...] ciascuno di noi perde qualcosa. non perdono i radicali, anzi nel nostro paese alla memoria si concedono molte medaglie d' oro che sicuramente non si [...]

[...] Azzaro, tutti quanti: questo è il compito di Governo che spetta a ciascuno di noi dai banchi che occupiamo. i radicali, uomini e donne, governano le [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 412 - seduta del 09-01-1986
Sulle risultanze dell'inchiesta parlamentare sulla "loggia massonica P2"
871 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 412 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dal giudizio che ciascuno può dare in sede politica del valore e del significato di quell' incontro tra le grandi componenti popolari della società [...]

[...] comunisti, poi li si vuole responsabili come gli altri: no, onorevoli colleghi ! ciascuno deve assumersi le proprie responsabilità. finché dominano gli [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 455 - seduta del 11-03-1986
Sulle conclusioni della Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
1036 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 455 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , talune decisioni! i denari, dunque, venivano spesi in un certo modo, garantendo che Almirante e ciascuno avesse la sua « fetta » . se fosse così, dicevo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ciascuno i suoi meriti e demeriti; il non violento è quello che dice: la non violenza va bene , grosso modo, fino ad un certo punto, ma oltre no... e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] italiani. non possiamo concederci alcuna pausa perché vogliamo un paese sempre più tranquillo e sempre più sicuro in cui ciascuno possa vivere con [...]