Risultati della ricerca


5 discorsi per ricerca per un totale di 19 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ordinaria o straordinaria, a confronti e dibattiti per arrivare a convinzioni comuni sulla ricerca nucleare che siano più facilmente accettabili dalle [...]

[...] passo. a parte la precondizione sovietica di una rinuncia americana al programma di ricerca noto come Iniziativa di difesa strategica , sussistono [...]

[...] , che l' avvio di una ricerca scientifica , che accerti la possibilità di una parità strategica fondata sull' elemento difensivo, non può certo essere [...]

[...] considerato illegittimo; purché, beninteso, tale ricerca si svolga nella stretta osservanza degli accordi esistenti, e, segnatamente, del trattato ABM [...]

[...] statunitense a condurre il programma di ricerca spaziale nel più rigoroso rispetto del trattato ABM . ho già avuto modo di dichiarare alle Commissioni esteri e [...]

[...] tecniche della partecipazione delle industrie e dei centri di ricerca italiani alla fase di ricerca dell' Iniziativa di difesa strategica . abbiamo [...]

[...] ritenuto, infatti, di non poterci sottrarre dal considerare l' interesse delle nostre aziende e dei nostri centri di ricerca a partecipare a parti di un [...]

[...] prudenza operare nel senso di acquisire, già a partire dall' attuale fase di ricerca, un fondato diritto a far valere le nostre valutazioni nel momento [...]

[...] aiuto allo sviluppo e ci faremo da essa guidare nella ricerca e nella proposta al Parlamento nazionale degli strumenti più idonei, anche dal punto di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlamenti nazionali. l' altro aspetto sul quale vorrei dire una parola concerne lo SDI, cioè la partecipazione di ditte e di centri di ricerca italiani [...]

[...] mio avviso, intempestivo. ritengo, però, che sarebbe grave se il Governo impedisse a centri di ricerca o a ditte di partecipare, su parti del [...]

[...] programma, ad attività di ricerca (parlo di attività utilizzabili sotto molti aspetti, anche al di fuori dei risvolti militari, per esempio i laser, i [...]

[...] tali ricerche possa poi utilizzare i risultati e non essere semplicemente un operatore di commesse altrui, che deve trasferire la ricerca senza [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fase di stasi e di incertezza. emergono segnali indicativi di una maggiore disponibilità delle due maggiori potenze verso la ricerca di soddisfacenti [...]

[...] costituiscono ancora un ostacolo a decisivi progressi nel negoziato di Ginevra. mi riferisco in particolare alla ricerca sulla difesa strategica e al [...]

[...] aree di ricerca; il risanamento dei centri urbani particolarmente degradati come quelli di Napoli, di Catania e di Palermo; i nuovi interventi delle [...]

[...] , dove la disoccupazione è doppia rispetto alla media nazionale; il dramma dei giovani che sono i più penalizzati nella ricerca di un' occupazione e [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 479 - seduta del 05-05-1986
Sulla centrale nucleare di Latina
1037 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 479 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cinici e stupidi, anche, meccanismi di ricerca di profitto selvaggio e cieco di quelli sino ad ora conosciuti, pur dolorosissimi e numerosi, in questi anni. [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dovrebbe essere fatta passare per la porta. è così che siamo tornati, come era naturale e come era giusto, alla ricerca di una ricomposizione del [...]