Risultati della ricerca


5 discorsi per forte per un totale di 13 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] individuare alternative politiche, concrete, convincenti, realmente praticabili. non saprei dire se la maggioranza esce più forte o più debole dalla [...]

[...] , eccezionale offerta di lavoro, frutto del forte incremento demografico degli anni 60 e dell' inarrestabile e sacrosanto processo di emancipazione femminile [...]

[...] forte volontà di non regredire sul terreno decisivo del consolidamento della pace e della cooperazione internazionale. l' Italia continuerà a fare la [...]

[...] dirette ad agevolare gli investimenti nel Mezzogiorno e quelli a forte capacità occupazionale, dalla revisione e dalla ripresa degli investimenti pubblici [...]

[...] essenzialmente una domanda diffusa, forte e ben fondata di migliore giustizia. occorre prevedere subito un intervento più ampio e a tal fine è necessario l [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] forte, e quindi le variabili che non possono essere governate da un capo di Stato nazionale aumentano sempre di più. tanto è vero che una parte di [...]

[...] può non imporre la nascita di un quoziente liberale forte nelle altre due famiglie, quand' anche fosse solo per questo, credo che opereremmo bene, a [...]

[...] grande, forte, con tanta forza, bastevole per portare a due, tre grandi famiglie politiche soltanto; dotato di tanta forza da potersi dissolvere in [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non quel senso (che riconosciamo al ministro) di forte adesione allo stile, alle opportunità, alle responsabilità istituzionali grazie alle quali il [...]

[...] volte riscontrato l' unanimità, vedere se possiamo avere una forte maggioranza, se non la stessa unanimità, in questa direzione. il problema comunitario [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , è destinata ad avere una forte involuzione, tanto più che si troverà dinanzi a momenti di grande difficoltà internazionale. perché accanto al [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondo , quella atlantica e quella europea, una più forte motivazione per la propria azione, sempre tesa a privilegiare le ragioni del dialogo e della [...]

[...] stessi paesi beneficiari. quello dell' aiuto allo sviluppo è un settore nel quale l' Italia, forte della sensibilità delle sue forze politiche e dell [...]