Risultati della ricerca


5 discorsi per europeo per un totale di 22 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] radicali abbiamo, anche un po' testardamente, anche quando apparentemente non era necessario, sottolineato che l' impegno sul fronte europeo di questo [...]

[...] europeo dell' Alleanza Atlantica . ecco, forse, signor ministro degli Affari esteri , per una volta lei è andato anche un po' al di là di dove arriviamo [...]

[...] scomparsa di Altiero Spinelli, dicevo, temo che si ripercuoterà quasi subito nel Parlamento europeo , togliendo forse ad esso la forza di essere quell [...]

[...] europeo ed in parte della commissione istituzionale, era quella di lasciare alla sua sorte l' atto unico al quale lei non poteva non rendere quel [...]

[...] Parlamento europeo che deve essere eletto nel 1989? questa è una cosa sulla quale dobbiamo forse riflettere. il nostro ministero degli Esteri , a mio avviso [...]

[...] con atti unilaterali annuncino, indipendentemente dalle decisioni che assumerà il Parlamento europeo , visto che la commissione istituzionale riuscirà [...]

[...] Parlamento europeo — al fine di assegnare allo stesso Parlamento europeo una capacità di impulso istituzionale, di proposta costituente. questo è quindi [...]

[...] intuiamo che ci sia un alto grado di fattibilità. di qui il tentativo di cominciare a riflettere sull' interesse occidentale ed europeo ad usare [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' assistenza e per iniziativa dei paesi membri , l' Agenzia internazionale dell' energia atomica di Vienna. nell' ambito europeo abbiamo sottolineato il [...]

[...] una politica di rafforzamento del pilastro europeo dell' Alleanza Atlantica , che, in operante solidarietà con gli USA, possa apportare il contributo [...]

[...] dell' Europa occidentale alla formulazione della politica dell' Alleanza, alla sua difesa e al dialogo con l' est europeo. ma l' Europa occidentale [...]

[...] europeo, anche se ben lontani dai nostri disegni ottimali. il governo italiano si è battuto al Consiglio europeo di Milano, e successivamente alla [...]

[...] conferenza intergovernativa ed al Consiglio europeo di Lussemburgo, per un diverso e più elevato obiettivo: l' obiettivo, cioè, di un effettivo salto di [...]

[...] valorizzare appieno gli elementi positivi dell' atto unico europeo ed a favorirne una applicazione integrale e, soprattutto, in senso evolutivo. ma [...]

[...] grandi che alla realizzazione dell' ideale europeo dedicarono energie, volontà, impegno; lungimiranti precursori di una realtà che, purtroppo, tarda a [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dai rappresentanti personali dei vari capi di Stato . tale rapporto poteva essere considerato, accanto all' espressione più ampia del Parlamento europeo [...]

[...] europeo . i modi li vedremo; un gruppo di paesi potrà cercare di vivificare questo argomento attraverso una consultazione, così come Spinelli in parte [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà, in termini di spesa per il contribuente europeo, i membri della Comunità non sono dodici, ma tredici, perché la Comunità finanzia in modo sconcio [...]

[...] , quindi, chiediamo che si faccia un referendum consultivo in Italia perché nel 1989 si diano al Parlamento europeo poteri costituenti, salvo ratifica [...]

[...] europeo. Giscard d'Estaing per il 1989 ha proposto l' elezione diretta di un presidente europeo. si potrebbe obiettare che Giscard d'Estaing ha dei [...]

[...] problemi, però l' ha detto e non dimentichiamo che gli dobbiamo — non a Mitterrand, non a noi — l' elezione diretta del Parlamento europeo del 1979 [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] temuti collegamenti. dei vari rami del terrorismo europeo rivelati negli attentati compiuti in Francia da gruppi intitolati a terroristi italiani siano [...]