Risultati della ricerca


5 discorsi per affrontare per un totale di 6 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 08-08-1986
307 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modo di affrontare una questione che è ancora più grande, e che riguarda la riforma stessa del Parlamento, giacché tutti siamo perfettamente consapevoli [...]

[...] stati una sciagura, non sono mai un ostacolo per la democrazia: sono l' espressione della vita democratica ! il solo modo per affrontare problemi di [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avremo altre occasioni per tornare ad affrontare tutti questi problemi. certamente avremo un' occasione in sede di esame, ormai abbastanza avanzato [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostra adesione al patto atlantico ; in parte forse anche al momento della adesione alla CED. questo è un problema che è più urgente che mai affrontare [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] manifesta in gran parte del paese. questo risveglio richiede e merita il conforto di politiche giuste ed adeguate che sappiano affrontare con coraggio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e non relativa alla mancanza di forza umana, all' inadeguatezza di affrontare in toto una situazione storica ed umana; soprattutto quando accade [...]